
In tempo di Covid aumentano 'fake-mozzarelle', soprattutto sul web
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop: 3.500 link analizzati, un caso su tre sui social
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop: 3.500 link analizzati, un caso su tre sui social
Le autorità spagnole hanno denunciato per frode contro la salute pubblica, frode alimentare e pubblicità ingannevole il caseificio produttore della 'Bufala de L’Empordà', venduta a Barcellona e in Catalogna come “mozzarella 100% latte di bufala”, ma in realtà realizzata con percentuali di latte vaccino comprese tra il 9,35% e il 22,10%. Finisce con un successo per l’Italia l’azione intrapresa dall’Ispettorato centrale Qualità e Repressione Frodi del ministero delle Politiche agricole (Icqrf), in ...
Al via il corso promosso dalla Scuola di formazione lattiero-casearia del Consorzio di Tutela della bufala campana. I commenti del presidente Raimondo e del direttore Saccani
Mozzarella di bufala, comparto guarda al futuro. Philip Morris Italia, al via a Taranto centro assistenza Disc. Grondona, 200 anni di biscotti made in Italy. 120 secondi di notizie.Finestra sui Mercati. Prometeo.
I due Consorzi di Tutela lanciano una web serie a puntate
Per il supporto all’attività di Fondazione Humanitas
Per sostenere i consumi durante l’estate post Covid19