
Esce 'Il giorno del diavolo', libro che racconta il naufragio della London Valour di 51 anni fa
Il cargo battente bandiera britannica affondò nelle acque del porto di Genova il 9 aprile 1970
Il cargo battente bandiera britannica affondò nelle acque del porto di Genova il 9 aprile 1970
Mancano due anni al termine della fase di recupero ambientale. Reimpiantata posidonia per oltre 1000 mq, riparazione del coralligeno in corso
Lo ha stabilito il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite sul disastro avvenuto in mare nell'ottobre 2013, chiedendo a Roma di avviare una inchiesta, punire i responsabili e risarcire i parenti delle vittime
"82 persone sulla stessa barca sono state trovate vive ma costrette a tornare indietro"
Ancora migranti morti in mare. Un devastante naufragio ha causato la morte di almeno 74 persone oggi al largo di Khums, in Libia. La notizia è stata riferita da personale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim).
Una cinquantina di migranti partiti dal Senegal sono morti nel naufragio della loro imbarcazione al largo della Mauritania, mentre tentavano di raggiungere le isole Canarie. Lo hanno confermato fonti della sicurezza della Mauritania, citate dall'agenzia stampa di stato Ami. La notizia arriva dopo che l'agenzia Onu per i migranti Oim ha confermato oggi la morte di almeno 140 migranti, avvenuta sulla stessa rotta il 24 ottobre.
È il tragico bilancio che emerge dal rapporto di Mediterranea inviato anche a Conte, Lamorgese, De Micheli e Guerini Il capo missione di Mare Jonio all'Adnkronos: "Non sono vittime del mare ma delle scelte politiche dei governi europei"
"Mentre il Governo italiano impedisce a 6 navi da soccorso della società civile di operare, una terribile notizie: sarebbero 111 le persone morte nel naufragio avvenuto lo scorso 21 settembre davanti alle coste della Libia. Questa la nota di Alarm Phone su Twitter, riportata anche da Mediterranea Saving Humans.
L'allarme lanciato da Alarm Phone: "L'imbarcazione si sta sgonfiando. Non lasciate che avvenga un altro naufragio"
"61 persone in pericolo a sud di Lampedusa. Le persone sono in fuga dalla Libia, ma ora il loro motore è guasto e hanno bisogno di urgente soccorso! Dicono di essere a 4 miglia nautiche da Lampedusa, alcune persone sono in acqua e altre svenute. Guardia Costiera intervenite adesso". Questo l'allarme lanciato su Twitter da Alarm Phone.
35 i soccorsi. Ocean Viking con 118 persone a bordo chiede porto di sbarco
Un nuovo naufragio di migranti al largo di Tripoli, in Libia, è segnalato dalla Ong Sea Watch, sul profilo Twitter. L'imbarcazione sarebbe affondata ieri mattina. "Non ci sono ancora informazioni sul numero di vite perse in questa tragedia - si legge nel tweet - Non ci sono navi dell'Ue in giro, solo aerei Frontex che osservano e coordinano i rimpatri forzati della cosiddetta guardia costiera libica, finanziata dall'Ue".
A renderlo noto su Twitter è Alarm phone