
Legambiente, in Italia 'fioccano' gli impianti ma senza neve
"Sono 150 i progetti che minacciano siti protetti da Rete Natura 2000"
"Sono 150 i progetti che minacciano siti protetti da Rete Natura 2000"
Aria gelida dai Balcani, piogge e neve anche a quote collinari
Con l'arrivo dell'aria fredda le temperature subiranno un'importante diminuzione
E' salito ad almeno 21 morti il bilancio dei turisti morti di freddo dopo essere stati intrappolati dalla neve nella zona di Murree, una sessantina di chilometri da Islamabad nel nord ovest del Pakistan. Circa un migliaio le auto bloccate a causa delle ingenti nevicate, come ha spiegato il ministro degli Interni pakistano Sheikh Rashid, dicendo che ''era da 20 anni che non si vedevano tanti turisti a Murree''. Rashid si è quindi detto scioccato per le ''tragiche morti'' e su Twitter ha spiegato d...
Tripla perturbazione sulle feste, sarà maltempo già dalla Vigilia
L'alta pressione sarà sconfitta da perturbazioni atlantiche
Sette giorni carichi di maltempo e di un clima via via più rigido su molte regioni
Una nuova irruzione di aria artica si appresta a investire l'Italia
Precipitazioni nevose anche nelle aree interne, in particolare a Montevergine e sull'altopiano del Laceno in provincia di Avellino
Il segreto è in lamelle 'allungabili' che cambiano forma in base al consumo del battistrada. Così si conclude il rinnovamento completo della famiglia Cinturato, dopo la presentazione nel 2020 del nuovo estivo P7 e all’inizio di quest’anno dell'All Season SF2
Maltempo e neve sull'Italia. La vasta area depressionaria a matrice fredda continua ad influenzare le condizioni meteorologiche sull’Italia determinando ancora maltempo, con precipitazioni a carattere nevoso su parte del Nord e sulle zone appenniniche centro-settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ult...
Le stime di Federturismo- Confindustria e Assoturismo-Confesercenti
L'aria fredda di origine artica che sta interessando da giorni la parte settentrionale della Penisola e una nuova perturbazione atlantica proveniente dalla Francia determineranno copiose ed estese nevicate a quote autostradali previste su gran parte del nord del Paese, a partire dalla serata di domenica 27 dicembre e fino alla sera di lunedì 28 dicembre.
Ogni anno 200 milioni di frammenti all’anno 'nevicano' sulle montagne della Valle d’Aosta, in pratica 'cadono' ogni anno 25 chili di plastica sulle montagne più alte d’Italia. Sono i primi risultati della ricerca effettuata sulle nevi residue delle nevicate dell’anno grazie ai campionamenti effettuati in Valle d’Aosta in occasione del Tor des Géants 2019.