
Nuovo dpcm, cosa si può fare da oggi al 5 marzo
In vigore le misure previste dal provvedimento che riguarda scuola, bar, spostamenti, musei, concorsi pubblici
In vigore le misure previste dal provvedimento che riguarda scuola, bar, spostamenti, musei, concorsi pubblici
Milano in lockdown e la città è deserta, o quasi. Entra in vigore il nuovo Dpcm: in Lombardia, zona rossa, scattano le misure restrittive.
Nuovo Dpcm, il sindaco: "Decisioni governo vanno rispettate, non guido nessuna rivolta"
"Credo che si debba rispetto a chi ha fatto sacrifici in questi ultimi dieci giorni. Abbiamo già posto limiti alla libertà dei nostri cittadini, ed era giusto che se ne tenesse conto. Poi sono d'accordo che si applichino le restrizioni, ma bisogna tenere conto di tutto quello che è stato fatto prima". Così Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia, poco fa su Rai Radio1 all’interno di Radio anch’io.
Il nuovo Dpcm "si inserisce in un percorso condiviso da Regioni, ministero della Salute e Cts, che si ispira a modelli internazionali e si delinea in un processo in tre fasi". Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), si esprime così in conferenza stampa facendo riferimento al provvedimento che ha introdotto la divisione delle regioni in tre aree (gialle, arancioni e rosse), ognuna delle quali associata ad un diverso rischio coronavirus.
"L’ordinanza firmata ieri dal ministro Speranza ha decretato la zona rossa su tutto il territorio regionale, senza alcuna possibilità di deroga". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in relazione alli misure previste dal nuovo Dpcm. Da domani, la Lombardia è zona rossa. "Solo successivamente, dopo almeno due settimane, sulla scorta dell’evoluzione della situazione, è possibile per i presidenti di Regione chiedere le misure di allentamento per determinati territori",...
Il sindaco di Milano: "Mi ha chiamato de Magistris, meglio lavorare su obiettivi più semplici"
"Non ci rassegniamo a stare un mese così". Matteo Salvini boccia il nuovo Dpcm e l'ordinanza che da domani trasformano Lombardia, Valle d'Aosta, Piemonte e Calabria in 'zone rosse'. "Le chiusure a pezzettini male organizzate non sconfiggono il virus e rischiano di uccidere l'economia. Si rischia di non fermare il virus ma di fermare economia, commercio, lavoro, società: queste scelte non possono essere prese dalla sera alla mattina sulla base di dati vecchi. Non staremo a guardare le previsioni d...
"Il problema a questo punto non è inseguire il virus con misure dettate dalla contingenza, come è stato fatto per questo e per tutti i decreti precedenti". Ne è convinto il biologo Enrico Bucci, professore associato alla Temple University di Philadelphia, che si esprime così dopo il varo del nuovo dpcm.
"Gli italiani lo devono sapere: la ragione principale per cui viene dichiarato il lockdown è perché il Governo teme che il sistema sanitario non regga". E' l'analisi dell'ex governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, in un'intervista su 'Libero', dopo il varo del nuovo dpcm.