
Nuovo dpcm, spostamenti e seconde case: dubbi e chiarimenti
Nessun riferimento alle seconde abitazioni nel nuovo testo, ma resta in vigore la possibilità di rientrare nella propria abitazione
Nessun riferimento alle seconde abitazioni nel nuovo testo, ma resta in vigore la possibilità di rientrare nella propria abitazione
Da lunedì studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado in classe. Stretta sulla movida, stop all'asporto per bar e ristoranti alle 18. Musei aperti nelle zone gialle, piscine e palestre chiuse fino al 5 marzo. Stop piste da sci fino al 15 febbraio. Riprendono i concorsi pubblici in presenza
Saranno valide da domani 16 gennaio. Le regole per scuola, bar, musei, impianti di sci
Gli impianti di sci continueranno a restare chiusi, fino al 15 febbraio. E' una delle misure previste dalla bozza del nuovo dpcm che entrerà in vigore dal 16 gennaio, sottoposta oggi dal governo alle Regioni. Nel testo si precisa che dal 15 febbraio potranno aprire gli impianti "solo subordinatamente all'adozione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle province autonome e validate dal Comitato tecnico scientifico, rivolte ad evitare aggregazioni di persone e, in ge...
In arrivo il nuovo provvedimento per arginare la diffusione del coronavirus. Speranza: "Quando tutti i parametri peggiorano contemporaneamente, servono misure"
Riunione terminata, sul tavolo le nuove regole allo studio per spostamenti tra regioni, zona arancione e bianca, divieto per l'asporto nei bar dopo le 18 . Regioni, province e comuni preoccupati dalle conseguenze sul piano economico e occupazionale, ma d'accordo sull'impianto del dpcm: chiesti ristori certi
Stop agli spostamenti tra Regioni diverse dal 21 dicembre al 6 gennaio. Vietato il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio muoversi tra Comuni diversi. Confermata la chiusura degli impianti sciistici. Passa la linea dura nel decreto e nel nuovo Dpcm con le misure per le festività natalizie che verrà firmato nella giornata di oggi e che entrerà in vigore domani, venerdì 4 dicembre.
Il decreto di Natale appena approvato in Cdm e il nuovo Dpcm ancora in esame sul tavolo del governo provocano la reazione stizzita delle Regioni, che commentano duramente la bozza del dl con il divieto di spostamento fra comuni e regioni. I primi a colpire duro sono i governatori di Liguria e Puglia, Giovanni Toti e Michele Emiliano.
E' iniziato con poco più di un'ora di ritardo e terminato a notte fonda il Consiglio dei ministri chiamato a definire le nuove misure anti-Covid del nuovo Dpcm. A quanto apprende l'Adnkronos da fonti di governo, ci sarebbe stato un "confronto acceso" nella riunione di stasera, in particolare sul capitolo spostamenti tra comuni. Si riferisce infatti di un forte pressing di Italia Viva per misure meno restrittive ma Pd, M5S e Leu non sarebbero d'accordo. Un diverbio acceso: da un lato la ministra e...
E' iniziata da pochi minuti la riunione a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte e i capi delegazione delle forze di maggioranza sul nuovo Dpcm. Presente all'incontro anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro. Sul tavolo le nuove misure anti-Covid da adottare - il Dpcm attualmente in vigore scadrà il 3 dicembre - nonché quelle in vista dell'arrivo delle festività natalizie.