
Nuovo Dpcm, weekend zona rossa e nuove regole ristoranti: le ipotesi
Nuove misure allo studio del governo per fermare la diffusione del coronavirus in Italia
Nuove misure allo studio del governo per fermare la diffusione del coronavirus in Italia
Il Cts aveva indicato l'adozione della zona rossa e delle restrizioni in base all'incidenza dei casi
Misure dal 6 marzo al 6 aprile per seconde case, barbieri, cinema
In vigore dal 6 marzo al 6 aprile: divieto di spostarsi fra regioni fino al 27 marzo
Oggi la firma al decreto. Le nuove misure anti Covid, con la stretta sulla scuola, saranno illustrate dai ministri Speranza e Gelmini: si volta pagina rispetto a Conte
Misure anti covid ancor più stringenti e regole rigide nel nuovo Dpcm firmato dal premier Conte per il Natale, Capodanno e in generale per tutto il periodo delle festività. Nel mirino del governo, i possibili assembramenti da scongiurare, così come i contatti in famiglia con il pericolo di una più alta diffusione del virus. Ma cosa si potrà fare, quindi, durante il periodo fra il 21 dicembre e il 6 gennaio? Ecco le cose da sapere.
Sul nuovo Dpcm firmato ieri dal premier Conte con il divieto di spostamento fra comuni a Natale, "mi spiace constatare che anche questa volta non siamo riusciti a costruire un provvedimento con il governo". Luca Zaia, il presidente del Veneto, spera ancora "in un ripensamento in zona Cesarini" ma, in un'intervista al Corriere della Sera, non nasconde una certa delusione: "Pensavo che si sarebbe potuto lavorare insieme". E invece? "E invece la musica è stata la stessa di sempre: il governo ci conv...
Una lettera per chiedere al governo di non vietare spostamenti dai comuni nei festivi, nel giorno dell'approvazione del nuovo Dpcm e dopo il via libera al decreto di Natale. Questo quanto fatto da 25 senatori del Pd in una missiva indirizzata al loro capogruppo Andrea Marcucci, si apprende da fonti parlamentari. Circa trenta invece i deputati del Partito democratico, appartenenti a varie aree politiche del Pd, che hanno inviato una lettera al presidente del gruppo Graziano Delrio, chiedendo la po...
Nuovo Dpcm e decreto di Natale sullo stop agli spostamenti "da rivedere", "lunare", "scorretto". Ira delle Regioni sulla misura con le regole anti Covid che sarà approvata dal premier Conte in giornata e, soprattutto, sul dl che ha incassato il via libera questa notte. A tuonare per primi sono i governatori di Veneto, Lombardia e Liguria, poi Calabria e quindi l'intervento del vice presidente delle Marche.
Le misure del nuovo Dpcm in via di approvazione non piacciono nemmeno alla Lombardia, che dopo il via libera al decreto di Natale nella notte contesta le misure sugli spostamenti fra comuni per il 25 dicembre. A protestare nero su bianco in una nota è il governatore Attilio Fontana.
Le misure del nuovo Dpcm in via di approvazione non piacciono alle regioni, che da ieri - dopo il via libera al decreto di Natale - contestano modi e termini dei provvedimenti. A protestare ancora una volta su Facebook è il governatore della Liguria, Giovanni Toti: "La limitazione della libertà dei cittadini deve essere proporzionata al rischio del Covid. Ora qualcuno del Governo mi spiegherà perché, di fronte a dati in calo della Liguria, come di molte altre regioni, un fratello non potrà passar...
Nuovo Dpcm e "ristoranti chiusi la sera anche a Natale? Se la sono fatta sotto. Rientrando dall'estate hanno avuto problemi seri e non hanno voluto rischiare nulla. Peccato però che noi non abbiamo i soldi degli altri paesi, Germania, Francia, Austria. Qui ci sono 5 miliardi che vanno in fumo. Duecentomila persone che non lavoreranno. Ma a loro non gliene frega assolutamente niente". Così Gianfranco Vissani commenta all'Adnkronos le ultime misure che regolano le aperture e chiusure dei ristoranti...
"Mi rivolgo ai governatori di centro-destra: se davvero pensano che le misure siano dettate da convenienza politica, allora come minimo devono andare in piazza, fare lo sciopero della fame. Si accusa l’avversario di aver compiuto una infamia assoluta". Lo dice Gad Lerner, in collegamento con la trasmissione Agorà su Rai3, parlando del nuovo Dpcm del governo Conte e delle proteste di alcuni governatori sui criteri scelti per la definizione delle tre aree di rischio. "Mi rendo conto della mia posiz...
Con l'entrata in vigore del nuovo Dpcm torna anche oggi l'autocertificazione. Il modulo (SCARICA), per giustificare gli spostamenti, è lo stesso già in uso dopo il Dpcm del 24 ottobre scorso nelle regioni, dove vigevano ordinanze più restrittive delle misure nazionali e, quindi, dove era stato già disposto il coprifuoco. L'autocertificazione sarà richiesta in caso di controllo dalle forze di polizia per gli spostamenti dalle 22 alle 5 in tutta Italia e per gli spostamenti all'interno e tra zone r...
Con l'entrata in vigore del Nuovo Dpcm sono tante le domande che si fanno i proprietari di animali domestici. L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha redatto un prontuario per chi vuole sapere come comportarsi fino al 3 dicembre 2020.
Il nuovo Dpcm "si inserisce in un percorso condiviso da Regioni, ministero della Salute e Cts, che si ispira a modelli internazionali e si delinea in un processo in tre fasi". Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), si esprime così in conferenza stampa facendo riferimento al provvedimento che ha introdotto la divisione delle regioni in tre aree (gialle, arancioni e rosse), ognuna delle quali associata ad un diverso rischio coronavirus.
"L’ordinanza firmata ieri dal ministro Speranza ha decretato la zona rossa su tutto il territorio regionale, senza alcuna possibilità di deroga". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in relazione alli misure previste dal nuovo Dpcm. Da domani, la Lombardia è zona rossa. "Solo successivamente, dopo almeno due settimane, sulla scorta dell’evoluzione della situazione, è possibile per i presidenti di Regione chiedere le misure di allentamento per determinati territori",...
"Impugneremo la nuova ordinanza del ministro della Salute che istituisce la zona rossa in Calabria. Questa regione non merita un isolamento che rischia di esserle fatale". Lo afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, che annuncia un ricorso contro il provvedimento firmato dal ministro Roberto Speranza, a poche ore dall'entrata in vigore del nuovo Dpcm.
"Penso che sia legittimo protestare, ma è fondamentale il contraddittorio, non dico politico ma sul fronte tecnico. Io non vengo qui a lamentarmi". Lo ha sottolineato il presidente del Veneto Luca Zaia, intervenuto a Radio anch'io su Radio Uno Rai, a proposito delle critiche da parte di alcuni governatori alla suddivisione in zone regionali in base al nuovo Dpcm.
"Non ci rassegniamo a stare un mese così". Matteo Salvini boccia il nuovo Dpcm e l'ordinanza che da domani trasformano Lombardia, Valle d'Aosta, Piemonte e Calabria in 'zone rosse'. "Le chiusure a pezzettini male organizzate non sconfiggono il virus e rischiano di uccidere l'economia. Si rischia di non fermare il virus ma di fermare economia, commercio, lavoro, società: queste scelte non possono essere prese dalla sera alla mattina sulla base di dati vecchi. Non staremo a guardare le previsioni d...