
Piovella (Soi): "Serve aggiornamento dell’assistenza oculistica"
"Oltre 50% pazienti con maculopatia non accede a cure disponibili", congresso nazionale 18-21 maggio
"Oltre 50% pazienti con maculopatia non accede a cure disponibili", congresso nazionale 18-21 maggio
Piovella della Soi, Giornata nazionale oftalmologia importante per prevenzione. Biofarmaceutica, arriva in Italia Idorsia: primo obiettivo è innovare il trattamento sull’insonnia. Confcooperative Sanità presenta le proposte per delineare il futuro del sistema sanitario nazionale. Partito a Roma il primo Co-Innovation Lab, dedicato all’innovazione scientifica. Melanoma, grazie a test ridefiniti geni da studiare
“Salvaguardare la vista si può solo se, a tutte le età, ci si sottopone regolarmente a visita medico- oculistica”
Informare, sensibilizzare ma soprattutto invitare a farsi visitare gli occhi in sicurezza senza falsi timori per salvaguardare il bene prezioso della vista. Sono questi gli obiettivi della 2° Giornata nazionale di Oftalmologia che si celebra il 24 marzo. “Un appuntamento molto importante - spiega Matteo Piovella, presidente della Società oftalmologica italiana (Soi) - che ci consente di ribadire che l’oculistica è fondamentale per la qualità di vita delle persone perché salvaguarda la vista di t...
“A differenza di quanto accade nel resto del mondo, negli ospedali italiani non si inseriscono cristallini artificiali, come quelli che da 8 anni ho ai miei occhi. Sono cristallini che hanno un vantaggio enorme: cancellano ogni tipologia di difetto visivo, io riesco a vedere senza correzioni per distanza, a guidare la macchina, usare il pc e leggere un libro o un giornale senza problemi. Mi preoccupa la scarsa attenzione alle esigenze dei pazienti, la mancanza o la perdita della vista è il più gr...
“Ogni anno 7mila medici oculisti italiani visitano 20 milioni di pazienti, eseguono 1 milione di interventi chirurgici salva-vista, quindi salvavita, e si impegnano ad erogare 1 milione di iniezioni intravitreali per combattere la maculopatia e impedire così che migliaia di persone perdano la vista. In sintesi, salviamo la vista a 1 milione e 300mila persone ogni anno. Tuttavia, a causa della troppa burocrazia l’oculistica è ormai considerata la cenerentola del Ssn. Una situazione che si è deteri...
Meteda, gruppo italiano specializzato nella creazione e sviluppo di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate nel campo del diabete e della nutrizione, annuncia l'acquisizione di Retmarker, azienda portoghese esperta di intelligenza artificiale (Ai) e leader della tecnologia Ai in oftalmologia, con particolare attenzione alle malattie retiniche come la retinopatia diabetica.
Lo segnala il presidente della Società oftalmologica italiana, Matteo Piovella
Rizzo: "La frontiera dell'occhio bionico è sempre più vicina"