
Mario Draghi in visita al Museo dell'Olocausto - Video
Il premier Mario Draghi ha iniziato la sua seconda giornata della missione a Gerusalemme visitando lo Yad Vashem, il museo dell’Olocausto.
Il premier Mario Draghi ha iniziato la sua seconda giornata della missione a Gerusalemme visitando lo Yad Vashem, il museo dell’Olocausto.
Mel Mermelstein fece dichiarare dal tribunale di Los Angeles che l'locausto è un fatto indisputabile. Negazionisti costretti a scuse pubbliche e pagamento 100mila dollari.
Il 14% degli intervistati pensa che possa ripetersi e per il 49% eventi analoghi sono accaduti in tempi recenti
L'inizativa è del museo tedesco del calcio per ricordare i giocatori ebrei che fecero la storia di questo sport in Germania prima dell'avvento dei nazisti nel 1933. Fra loro Julius Hirsch, giocatore della nazionale che morì ad Auschwitz, e altri 200 calciatori i cui nomi furono cancellati da annuari sportivi e targhe commemorative.
"Ridicoli e riprovevoli". Così gli esperti olandesi di storia dell'Olocausto contestano la teoria del libro "Il tradimento di Anna Frank: indagini su un cold case", secondo il quale fu un notaio ebreo a tradire l'adolescente diventata, grazie al suo Diario, il simbolo della persecuzione nazista degli ebrei.
"Le parole di Michetti sulla memoria della Shoah sono molto gravi ed echeggiano pericolosi pregiudizi antisemiti. Ricordare la tragedia della Shoah è un dovere di tutta l’umanità. Inquietante che il candidato Sindaco di Roma della destra richiami deliranti teorie su lobby e banche". Così Roberto Gualtieri, candidato sindaco del centrosinistra a Roma, su twitter.
Accusato di aver aiutato e favorito l'uccisione di migliaia di prigionieri in un campo di concentramento, Josef Schuetz insiste sul fatto che "non sa nulla"
L'artista all'Adnkronos: "Io sono ebreo, ma le vittime sono i palestinesi abbandonati da tutti"
"Cosa rispondo agli insulti e le minacce per il vaccino? Non ho nulla da dire a chi odia". Così la senatrice Liliana Segre all'Adnkronos, in merito alle minacce e agli insulti da cui è stata investita sui social dopo che, ieri mattina, si è vaccinata al Fatebenefratelli di Milano. Dopo la somministrazione del vaccino, la senatrice ultranovantenne ha postato un video in cui invitava la popolazione a vaccinarsi, scatenando una tempesta d'odio da parte degli haters, che è attualmente al vaglio della...
Mercoledì 27 gennaio in occasione della Giornata della memoria, una pagina del sito dell’Università di Milano-Bicocca diventerà la piazza virtuale in cui artisti, studenti, docenti e cittadini daranno voce e volto ai testimoni dell’orrore della Shoah attraverso video, fumetti, disegni e canzoni. Performance d’eccezione, quelle degli attori Beatrice Aiello, Alessandro Anglani, Eleonora Belcamino, Mia Benedetta, Filippo Gattuso, Gennaro Lucci, Rodolfo Medina, Carlotta Natoli, Simonetta Solder Chiar...
Il principe lo fa in una lettera alla Comunità ebraica "nel ricordo di quelle sacre vittime italiane"