
Elezioni, Infante (Insieme): "Procederemo con firme digitali, pronti ad invalidare elezioni"
"Si andrà avanti ma solo fino a quando la Corte costituzionale non cancellerà definitivamente le leggi inique che regolano la politica italiana"
"Si andrà avanti ma solo fino a quando la Corte costituzionale non cancellerà definitivamente le leggi inique che regolano la politica italiana"
Il costituzionalista: "Mi sembra che lo scenario più plausibile sia lo scioglimento anticipato delle Camere"
“Poche chiacchiere e molti fatti: il movimento politico Sud Chiama Nord coinvolgerà nuovamente i cittadini, oggi più che mai disamorati dal teatrino dei partiti vecchi e nuovi, per liberare insieme l’Italia, partendo dalla Sicilia”, così in un comunicato stampa Cateno De Luca e Dino Giarrusso annunciano nome e simbolo del loro partito politico, Sud Chiama Nord, di cui Giarrusso sarà segretario nazionale e De Luca coordinatore, affiancati dalla ex-iena Ismaele La Vardera, candidato alle regionali ...
"Nasce ufficialmente il nuovo Partito autonomista guidato da Dino Giarrusso e Cateno De Luca, dopo la stipula di un patto notarile che comprende anche un accordo per le elezioni regionali di novembre", Cosi’ in una nota congiunta l’ex sindaco di Messina De Luca e l’europarlamentare Giarrusso annunciano l’intesa ’ufficiale’ sul nuovo partito e il cammino congiunto verso le regionali.
Lo chef Gino Sorbillo spiega l'importanza del lavoro insieme a Metro Italia
Per il mondiale non sarà facile, ma mancano 275 punti e abbiamo ancora possibilità
"Il piano di riforme del Pnrr che avrebbe portato il paese a crescere e che per la prima volta aveva portato cospicue risorse è sostanzialmente bloccato dai partiti ormai entrati in campagna elettorale". Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi chiudendo il festival dell'economia di Trento. "Ci saranno na serie di elezioni amministrative numericamente importanti poi le regionali della Sicilia, le politiche probabilmente a marzo... e i partiti sono entrati ormai in una dinamica elettorale...
"Improbabile che russi abbiano le forze per conquistare un consistente e significativo territorio dell'Oblast"
"Come cristiani non possiamo accontentarci di un dialogo superficiale e formale"
"Il 25 aprile è la festa della Liberazione. I temi centrali saranno naturalmente la necessità della pace e la richiesta di proseguire con forza le azioni diplomatiche per arrivare ad una ricomposizione della guerra in atto da parte di Putin all'Ucraina. Il presidente Pagliarulo ha confermato che a Milano gli organizzatori hanno preferito evitare la presenza delle bandiere della Nato che poco c'entrano con la Festa della Liberazione". Lo afferma all’AdnKronos la Presidente dell’Anpi di Catania, Pi...
"La tanto auspicata riforma della giustizia sembra pronta per essere partorita, sebbene il genitore naturale non coincida con quello anagrafico. Un figlio illegittimo, per non dire il frutto di un rapporto incestuoso". A paragonare la riforma Cartabia al "frutto di un rapporto incestuoso" è il giudice Andrea Reale, rappresentante di 'Articolo 101' al Comitato direttivo centrale dell'Anm. Articolo 101 è il gruppo nato dopo il caso Palamara, in polemica con le correnti della magistratura. "Il padre...
Il presidente di Confindustria: "Questo Paese ha bisogno di una stagione di grandi riforme. Io la definirei una stagione di riformismo competitivo"
Così all'Adnkronos il ministro degli Esteri, intercettato nei pressi di Montecitorio
"Il filo rosso non è stato superato, la riunione non era cerimoniale ma informale, così come l'intervento del presidente ucraino. Ed è stata voluta non solo dai presidenti delle assemblee ma anche dai consigli di presidenza, quindi dall'intero parlamento"
Il docente universitario smonta i "miti" della narrativa filorussa. E commenta: "Draghi ha compiuto un miracolo in poco più di un anno, trasformando l'Italia in un paese affidabile in politica estera".
L'articolo integrale domani sul sito dell'agenzia
Durante la conferenza ‘Gender Equality: Challenges Ahead, From She-Cession to She-Recovery”, tenutasi presso l’Università Bocconi di Milano alla vigilia della Giornata internazionale della Donna, il CEO di AXA Italia Giacomo Gigantiello ha presentato gli obiettivi del Gruppo assicurativo in merito alla parità di genere ed offerto numerosi spunti di riflessione grazie all’analisi condotta sul tema dall’AXA Research Lab on Gender Equality.
Con l'annuncio dei risultati 2021 anche da parte di Toyota, si è definita in modo inequivocabile la "vittoria" del gruppo giapponese nella battaglia per il podio del numero di vendite a livello globale. Con 10.495.548 consegne, per il secondo anno consecutivo nel 2021 il gruppo Toyota si è confermato il primo produttore al mondo in termini di vendite superando quello Volkswagen (8.882.000 veicoli).
L'economista direttore del Ceps: "Ma i partiti devono formare un governo responsabile"
"A quanto pare, anzi a quanto dichiara Matteo Bassetti, non solo in Sicilia, siamo in presenza di una bassa percentuale di vaccinati, ma i dati diffusi dall’assessorato alla Sanità stanno proprio facendo ‘rincretinire‘ l’Agenas e sfalsando i dati nazionali: ‘Scopriamo - ha detto l’infettivologo all’Adnkronos Salute - che ci sono settanta morti registrati in Sicilia che invece si riferivano ai giorni scorsi’. Stanno di nuovo ‘spalmando i morti’, ha scritto il quotidiano ‘La Sicilia’ a commento del...