
"Immuni alla verità. Quello che (non) dobbiamo sapere sul potere digitale"
Rubrica Speakers’ Corner
Rubrica Speakers’ Corner
A ventisette anni dall’ultima esposizione sul tema, il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma ospita, da domani al 31 luglio, 'I Farnese. Architettura, Arte, Potere', una grande mostra dedicata alla committenza della famiglia Farnese, con l’obiettivo d’indagare la affermazione della casata nella compagine politica e culturale europea dal Cinque al Settecento, attraverso l’utilizzo delle arti come strumento di legittimazione.
Andò in scena il 7 maggio, proprio nel giorno in cui l'ex primo ministro venne eletto presidente della Federazione russa. Nello spettacolo il tiranno scozzese era rappresentato come un impiegato del Kgb che diventa capo del Cremlino
E' esposto a Venezia nella mostra "Power & Prestige. Simboli del comando in Oceania"
"La tensione tra debolezze umane e capacità di gestione del potere è da sempre oggetto di studio, specie nell’ambito della filosofia politica. È facile che la consapevolezza di poter incidere, con le proprie decisioni, sulle vite altrui porti a un insano delirio di onnipotenza e all’idea di poter stabilire, per sé e per gli altri, cosa sia giusto e cosa, invece, non lo sia. Ma il potere, per essere esercitato in modo funzionale, ha bisogno anzitutto di equilibrio. Soltanto se vi è serenità di val...
"Guardiamo allo stato attuale ad articolo 117, in proiezione al 132. Regioni non capiscono urgenza del problema"
Rubrica Speakers’ Corner con Ilaria Li Vigni
Francesco: "La prova del coronavirus ci insegna molto: ha costretto a fare a meno del superfluo e andare all’essenziale. Ci mostra la grandezza della scienza ma anche i suoi limiti"
"Accedere ai saperi, trasferire i poteri. Questa è la chiave della strategia che noi organizzazioni di cittadinanza noi vogliamo proporre" sulla ripartenza del Paese "e sulla quale siamo in dialogo con il governo. Nei momenti di difficoltà è con la conoscenza che compi il salto. Conoscenza che è dei grandi centri di competenza, le università, le imprese pubbliche". Fabrizio Barca, coordinatore del Forum Disuguaglianze Diversità, intervenendo al webinar 'La sostenibilità economica è sociale', in d...