
"Lo ha rifatto anche quest’anno. Salvini fa sempre previsioni azzardate, noi no. Noi andiamo avanti a testa bassa fino alla fine. L’anno scorso fece la previsione del 7-0 per loro e finì 4-3 per noi. Quest’anno dice di essere in vantaggio? Noi siamo trapattoniani e rispondiamo come il Trap 'non dire gatto se non l’hai nel sacco'. Non facciamo previsioni e, ormai, posso dire che quelle dei nostri avversari portano bene. Saremo in campo fino ai supplementari". Lo afferma il deputato Pd Francesco Bo...
La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse
Milano 30 dicembre 2020. Quali saranno i temi più importanti per gli investitori e i risparmiatori nel 2021? Quali i mercati da preferire e quelli da evitare? I mercati azionari ai prezzi attuali sono scollati dalla realtà?
Come ogni anno, a dicembre, gli esperti di Kaspersky esaminano i principali sviluppi della sicurezza informatica degli ultimi 12 mesi che vengono pubblicati all’interno del Kaspersky Security Bulletin, una serie di pubblicazioni annuali che includono le previsioni per il nuovo anno in diversi settori selezionati.
Italia nella morsa del maltempo. Fino a mercoledì, infatti, si troverà sotto piogge, nubifragi e neve sulle Alpi. Tutto ciò è dovuto all’impatto di un vortice ciclonico di origine polare che sta pilotando un’intensa perturbazione atlantica, spiega il team del sito www.iLMeteo.it. Il fronte perturbato, alimentato da aria più fresca in quota e sospinto da intensi venti meridionali, sta già interessando le regioni del Nordovest (Liguria, Piemonte, Val d’Aosta e Lombardia). Nelle prossime ore si este...
“Il futuro è un’ipotesi” cantava Enrico Ruggeri e al tempo del Covid-19 le recenti previsioni del Fondo Monetario Internazionale disegnano uno scenario globale ricco di contrasti con vincitori e vinti.
Il freddo non molla la presa. Nel corso della giornata odierna il fronte freddo responsabile dell'ondata di maltempo delle scorse ore si allontanerà verso i Balcani, spiega il team del sito https://www.ilmeteo.it/, e il quadro meteorologico farà registrare un temporaneo miglioramento su gran parte del Paese, fatta eccezione per qualche residua pioggia sulla Sicilia settentrionale e sulla Calabria tirrenica.
Sin dalle primissime ore di domenica aria di origine artica farà irruzione sull’Italia generando una fase di maltempo accompagnata dal ritorno della neve a bassa quota (sopra i 1000 metri circa) e un sensibile calo delle temperature anche di 10°C. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che l’aria polare entrerà sul Nordest con intensi venti di Bora che potrebbero soffiare fino a 70 km/h sul Golfo di Trieste, mettendo a forte rischio l’evento della Barcolana. Sul Golfo triestino tra l’altro sono ...
Il maltempo non molla la presa. Da domani una nuova perturbazione interesserà l’Italia, soprattutto centro-meridionale, con una nuova ondata di rovesci e temporali. Poi avremo una breve ottobrata, ovvero un periodo caratterizzato da un clima molto gradevole e un tempo soleggiato, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it. Il termine ottobrata ha origine agli inizi del XX secolo quando a Roma, alla domenica (inizialmente anche di giovedì), grazie a un tempo mite e soleggiato si organizzavano gi...
"In queste ore un evento meteorologico raro interesserà da molto vicino l'Italia: un ciclone tropicale dalle coste della Tunisia si sta muovendo verso il Mar Ionio e lambirà la Sicilia e la Calabria, interessandole con precipitazioni a tratti abbondanti e forti venti. Il ciclone successivamente si muoverà verso la Grecia causando un’intensa ondata di maltempo". E' quanto avverte il team del sito www.iLMeteo.it.
Dopo un'estate "all'italiana", mite ma con qualche picco di caldo soprattutto in agosto, ci si comincia a chiedere “che tempo farà nei prossimi mesi” o almeno quale sarà la tendenza dell’autunno. “Prendendo come riferimento le mappe stagionali e i principali indici atmosferici - spiega Mattia Gussoni de iLMeteo.it - emerge subito una presenza anomala che potrebbe stravolgere i prossimi mesi: si tratta della Niña, quel fenomeno che indica un raffreddamento della temperatura delle acque superficial...
Nei prossimi giorni l’alta pressione subirà un temporaneo calo per il passaggio di una rapida bassa pressione che causerà una fase di maltempo a tratti intenso su alcune regioni. Dopo questa parentesi a tratti perturbata l’anticiclone tornerà protagonista su tutte le regioni. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che martedì e mercoledì saranno due giornate prevalentemente soleggiate grazie al temporaneo aumento della pressione. Da giovedì la bassa pressione prima accennata, dalle Isole Baleari ...
Il maltempo ha le ore contate, è in arrivo infatti un ribaltone meteo. In queste ore un intenso fronte perturbato dalla Sardegna si è portato su Toscana e Lazio e presto raggiungerà Umbria, Marche e Abruzzo. Piogge abbondanti stanno interessando l’isola, in spostamento verso il Centro e il Nordest. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che "la giornata di lunedì 31 agosto sarà caratterizzata dal maltempo al Centro e al Nordest con piogge a tratti sotto forma di nubifragio che in mattinata colpi...
Tanta pioggia e temperature a picco, un vero e proprio stop all’estate quello che ci attende nel corso della prossima settimana. Secondo le previsioni elaborate da iLMeteo.it, dopo un weekend movimentato “la prossima settimana si aprirà, già da lunedì, all'insegna del maltempo per alcuni angoli del Paese. Fin dal mattino dovremo fare i conti con forti temporali e con rischio di nubifragi sui comparti meridionali della Sardegna, sull'alta Toscana, su gran parte del Lazio, con forti piogge anche su...
L'estate sta per finire? "Nei prossimi giorni sull’Italia tornerà a governare un promontorio di alta pressione. Fino a giovedì l’anticiclone garantirà giornate soleggiate e via via più calde con temperature fino a 32-34°C su tutta Italia. Questa fase di bel tempo però verrà interrotta bruscamente da venerdì a causa dell’approfondirsi di una saccatura Nordatlantica che riuscirà a raggiungere l’Italia, anticipando così la fine dell’estate" avvisa il team del sito www.iLMeteo.it spiegando "che il be...
Poderosa rimonta dell’alta pressione sub-tropicale, che in queste ora sta inviando masse d’aria caldissime direttamente dal deserto algerino. Conseguenza diretta di questa situazione è l’aumento deciso delle temperature che entro sabato raggiungeranno valori di tutto rispetto per la seconda metà di agosto. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che fino a sabato il tempo sarà prevalentemente soleggiato con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Potranno scoppiare improvvisi temporali di calore ...
Dopo le ultime note instabili della giornata di martedì, da oggi l’alta pressione comincerà ad avanzare inesorabilmente su tutte le regioni. Da giovedì l’anticiclone invierà masse d’aria calda provenienti dal deserto del Sahara e che non faranno altro che aumentare vertiginosamente le temperature. Il team del sito iLMeteo.it avvisa che fino a sabato il tempo sarà prevalentemente soleggiato. Si potranno verificare soltanto alcuni isolati e rari temporali di calore pomeridiani sulle Alpi, specie di...
"In queste ore aria più fresca oceanica richiamata da una vasta depressione sull’Atlantico sta raggiungendo le regioni settentrionali innescando temporali. Al Centro-Sud invece continuerà a dominare l’anticiclone". Così il team del sito www.iLMeteo.it che avvisa: "Oggi, lunedì 17 agosto, tanti temporali dalle Alpi scenderanno verso le pianure del Nordovest per poi spostarsi rapidamente verso quelle del Nordest. Sono attese grandinate e improvvisi colpi di vento. Le temperature subiranno una dimin...
Anticiclone in rinforzo nel weekend di Ferragosto. Oggi, infatti, l’anticiclone africano si indebolirà temporaneamente al Nord, favorendo lo sviluppo di numerosi temporali, mentre al Centro-Sud continuerà a rimanere bel saldo. Nel weekend tornerà a rinforzarsi anche sulle regioni settentrionali. Il team del sito iLMeteo.it avverte quindi che oggi, venerdì, temporali con locali grandinate e colpi di vento interesseranno gran parte dei settori alpini e prealpini e in serata anche le pianure del Tri...