
Professioni, Calderone (Cup): "Ddl malattia deve andare avanti"
La richiesta della presidente del Comitato unitario delle professioni
La richiesta della presidente del Comitato unitario delle professioni
Armando Zambrano presidente, Marina Calderone vice presidente
Il presidente Stella: “Travolti dall'emergenza 30mila liberi professionisti”
"Per quanto riguarda noi, gli ingegneri, se la crisi economica da coronavirus da un lato ha acuito situazioni di difficoltà preesistenti in settori come l'edilizia, dall'altro lato ha aperto nuove possibilità, complice il boom dello smart working, nel digitale e nell'informatica, settori nei quali sono impiegati un quarto dei nostri iscritti". Così, con Adnkronos/Labitalia, il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, Armando Zambrano, commenta i dati del 'V Rapporto sulle libere profes...
I professionisti: "No ad avviso pubblico per creazione elenco consulenti per produttività aziendale"
Per la presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, sul Recovery fund serve cambio mentalità
A novembre 2020 è stato registrato un aumento del +30% rispetto a novembre 2019
L'analisi nel rapporto dei professionisti
“La manovra finanziaria per il 2021 e, in particolare, i suoi interventi in materia di lavoro cercano di arginare la perdita di posti di lavoro conseguente alla crisi economica con cui da mesi ormai facciamo i conti. Continuiamo, tuttavia, a non vedere una strategia chiara a favore del sostegno alle professioni. Dopo mesi di richieste al governo, qualche settimana fa abbiamo assistito ad un’apertura del ministro dell’Economia a favore dell’accesso da parte dei professionisti ai contributi a fondo...
Milano, 21 dicembre 2020. Secondo i dati Censis, nel nostro Paese ci sono 2,8 milioni di anziani non autosufficienti, i quali rappresentano il 20,7% del totale della popolazione over 65, con una forte incidenza tra le persone con più di ottanta anni.