
Quirinale, Fdi deposita proposta per divieto rielezione capo Stato
Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida
Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida
Il cronoracconto della serata, tra show tv, spin e urla nella notte
Fra i protagonisti degli ultimi 40 anni della storia del Paese
Il coordinatore nazionale di Fi ribadisce: "Non chiediamo nessun cambio squadra al governo"
"Trasloco? 'nessun messaggio trasversale, non avrebbe voluto essere rieletto..."
"Ricordiamo che Saragat venne eletto senza i rappresentanti delle regioni e rimase comunque in carica senza problemi"
Per il leader del Pd, la rielezione di Mattarella "è un risultato molto positivo, ma la politica è in crisi, spaccata e in difficoltà"
"Né dimissioni né decadenza. Con il taglio dei parlamentari il presidente della Repubblica non decade perché non è legato al parlamento, è stato eletto e la durata della sua carica è stabilita dalla Costituzione, cioè 7 anni. L’elezione del Capo dello Stato non può essere sottoposta, e non è stata sottoposta, a nessuna condizione o termine, non sono possibili. Non c’è, dunque, nessun vincolo sotto questo aspetto". Così all'AdnKronos Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte costituzionale....
"Belloni proposta da Conte per Quirinale e caldeggiata da Salvini, mai ok di Letta"
Rieletto presidente della Repubblica con 759 voti, è secondo Capo Stato più votato della storia dopo Pertini: "Accetto per senso di responsabilità"
Frattura tra l'ala di Conte e l'area che fa capo a Di Maio
Le parole del presidente dopo la rielezione
Fino all'ultimo i 'centristi' hanno lavorato per portare Casini al Colle
"Senso di responsabilità e rispetto delle decisioni del Parlamento debbono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti"
Giudizio unanime dei media stranieri dopo la conferma del presidente al Quirinale
Alle 20.19 viene raggiunto il quorum e scatta l'applauso
Davanti alle tv si raccoglie un gruppo di parlamentari del M5S: presente il ministro degli Esteri Luigi Di Maio
Nel 2013 la richiesta di restare dai leader, oggi dai capigruppo come voce del Parlamento
"Penso che sia responsabilità di Fdi salvare la faccia rispetto a quei milioni di italiani che votano centrodestra"
"E' la dimostrazione di assoluta impotenza politica"