
Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
Nel 2019 cresce la raccolta differenziata (+13%) e anche nel 2020, nel bimestre marzo -aprile, in piena pandemia da coronavirus, si registra un incremento dell'8% dei quantitativi gestiti da Corepla
Nel 2019 cresce la raccolta differenziata (+13%) e anche nel 2020, nel bimestre marzo -aprile, in piena pandemia da coronavirus, si registra un incremento dell'8% dei quantitativi gestiti da Corepla
Una collaborazione per garantire il recupero delle bombole Gpl e il loro riutilizzo nel pieno rispetto delle norme e della sostenibilità ambientale. Questo l’obiettivo che si sono posti il Comune di Genova e Assogasliquidi, l'associazione di Federchimica che rappresenta a livello nazionale tutte le imprese del comparto dei gas liquefatti, Gpl e Gnl.
Buone notizie per la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. Nel 2019 sono state oltre 1.370.000 le tonnellate di plastica raccolte in modo differenziato, ovvero il 13% in più rispetto al 2018. Un nuovo record in termini di quantità trattata, che porta l’Italia ad un procapite medio annuo di 22,8 kg. A guidare la classifica Valle d’Aosta e Sardegna, con oltre 31 kg per abitante. Sono i dati di raccolta 2019 di Corepla, il consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballa...
Nel 2019 sono state raccolte oltre 220mila tonnellate di Pneumatici fuori uso (Pfu) presso circa 25mila gommisti in tutta Italia, superando del 5% il target di legge. Sono i dati del bilancio 2019 di Ecopneus. Il 43% dei Pfu raccolti è stato destinato al recupero di energia, mentre il 57% è stato avviato al recupero di materia per produrre granuli, polverini di gomma e acciaio impiegati nei settori applicativi della gomma riciclata: pavimentazioni sportive (32%), arredi urbani e aree da gioco per...