
Pensioni, Inps: '40% assegni sotto mille euro ma scendono al 32% con integrazioni minimo'
Nel 2021, se si considerano solo gli importi delle prestazioni al lordo dell’imposta personale sul reddito il 40% dei pensionati ha percepito un assegno pensionistico lordo inferiore ai 12.000 euro annui, meno di 1000 euro al mese. Una platea che però scende al 32% se si considerano gli importi maggiorati dalle integrazioni al minimo associate alle prestazioni, compresa l'indennità di accompagnamento e la quattordicesima mensilità. La fotografia è dell'Inps nella XXI Relazione presentata oggi in...