
Referendum 12 giugno, Raffaele Sollecito: "Voterò, carcere preventivo è tortura"
Sollecito ha trascorso 4 anni in carcere prima di vedere riconosciuta la propria innocenza per l'omicidio di Meredith Kercher
Sollecito ha trascorso 4 anni in carcere prima di vedere riconosciuta la propria innocenza per l'omicidio di Meredith Kercher
Il leghista parla della sua battaglia per cercare di portare alla vittoria i sì: "Vergognoso astensionismo di sinistra"
Quali sono i temi del referendum? Cosa succede se vince il Sì?
L'avvocatura difende il referendum sulla giustizia e invoca una riforma strutturale delle toghe. Vinicio Nardo, presidente dell'Ordine degli avvocati di Milano, spiega le ragioni del sì e invita tutti a votare domenica 12 giugno. “Il referendum sarà un impulso” perché il Parlamento rimetta al centro il tema giustizia.
Comizio a Narni a sostegno della candidata Cari: "Scorretto che non si voti anche lunedì"
"Sì ai referendum salvo che per la modifica alla Severino". "Il quesito referendario non convince, perché non è pensabile, come si legge nel testo, che un rappresentante del popolo possa essere un condannato definitivo". Lo dichiara il presidente di Meritocrazia Italia, Walter Mauriello, che spiega: "Siamo giunti a questa conclusione dopo un sondaggio svoltosi sulla nostra pagina Facebook. Mentre per gli altri quesiti referendari l'editto del sì è stato bulgaro, per questo i no hanno leggermente ...
Un clamoroso errore giudiziario raccontato nel libro d’esordio scritto dall’avvocato penalista Rosario Orlando, "L’Offesa. Una donna innocente. Il suo avvocato. Un’accusa infamante"
Referendum giustizia, Gulotta, assolto dopo un tragico errore giudiziario: "Ogni giorno tre innocenti in carcere, la giustizia è marcia, votate 5 sì"
Referendum giustizia, l'ex ministro Dc all'Adnkronos: "Prevedere il carcere preventivo solo per alcuni reati, no alla galera per un semplice sospetto"
"Attendo segnale da Mattarella e Draghi"
Referendum e Amministrative, il 12 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne. Tra loro i detenuti elettori: anche se c'è d'aspettarsi (non una novità) una percentuale minima di chi eserciterà il proprio diritto al voto nelle carceri. In particolare, nel Lazio saranno 53 le amministrazioni comunali che si rinnoveranno. "La richiesta per accedere alla votazione da parte dei detenuti è una procedura piuttosto farraginosa, che rischia ogni volta di essere infruttuosa: in vista di consultazioni e...
Il lesder leghista: "Vogliono vincere elezioni con tribunali". E Calderoli inizia lo sciopero della fame
"Il caso Palamara è stato solo la punta dell'iceberg . Vogliamo un sistema giudiziario libero da pressioni politiche"
Un documento per spingere i 3 quesiti. "Vanno nella direzione del lavoro del Parlamento". Morando: "Il servizio pubblico non fa nulla per informare, scandaloso"
Dem per il No, alcuni quesiti superati da riforme. Al centro della riunione anche il sostegno al governo e le alleanze
"Non saranno altre armi a fermare la guerra"
Berlusconi: "Combattere rischio astensione e non alterare esito referendum per mancanza quorum"
Depositate le sentenze della Corte Costituzionale, anche quella relativa al quesito sulla responsabilità civile diretta dei magistrati
Segretario mette a fuoco agenda 2022 tra amministrative, campo largo e Agorà. Sui referendum No a Severino e misure cautelari, "per gli altri 3 c'è il Parlamento".