
Milano-Bicocca punta sui giovani ricercatori, al via 9 progetti innovativi
Un dispositivo al plasma per sanificare l’aria degli ambienti chiusi, un algoritmo basato sull’analisi del DNA per la tracciabilità del pescato che permetterà di scongiurare frodi alimentari, la messa a punto di una strategia che combina realtà virtuale e psicologia per consentire agli anziani di sentirsi più sicuri alla guida dell’automobile. Sono solo alcuni dei progetti di ricerca che l’Università di Milano-Bicocca ha deciso di finanziare con un investimento di 480mila euro. Nove le proposte s...