
Vino, Torcoli ('Civiltà del bere'): "Per emergenza risorse umane competenze e nuova energia"
Il tema al centro del dibattito organizzato in occasione di VinoVip
Il tema al centro del dibattito organizzato in occasione di VinoVip
Stilati da Randstad
Bristol Myers Squibb è tra le migliori aziende in cui lavorare in Italia nella classifica 'Best Workplaces Italia 2022', stilata da Great Place to Work*, che premia e celebra le realtà che hanno saputo mettere al primo posto il benessere dei propri collaboratori. Bristol Myers Squibb si colloca in settima posizione nella categoria delle aziende più grandi, con oltre 500 dipendenti. Le 60 organizzazioni premiate, su 210 analizzate, rappresentano l'eccellenza degli ambienti di lavoro in Italia dal ...
“All’inizio della pandemia, quando si è reso necessario lavorare da remoto, l’elemento che più ci ha stupito e che abbiamo ritenuto essenziale è stata la rapida responsabilizzazione dei dipendenti. I nostri lavoratori hanno portato avanti da soli dei progetti che prima necessitavano di riunioni, processi e confronti in presenza. Questa sfida ha fatto emergere aspetti e capacità del singolo che non avevano avuto occasione di manifestarsi prima”. Così Alessandro Castelli, Responsabile e direttore c...
Il General Manager di Challenge Network, Roberto Santori, ha partecipato alla seconda giornata del tredicesimo Forum Risorse Umane dedicata al Well-being e al Welfare aziendali. Santori ha posto l’accento sul periodo di ‘disgelo’ che stiamo vivendo: “ Dopo il blocco totale dei rapporti in presenza imposto dalla pandemia, ora ci affacciamo ad un periodo di fluidità, dove lavoro ibrido e digitale fanno da padroni. Secondo noi in questo contesto è fondamentale ridare valore all’unicità del singolo d...
"Il centro di gravità delle nostre organizzazioni che persisteva da più di 50 anni, fatto di luoghi fisici e contatto diretto, non esiste più. Ora si sta ricercando un modello nuovo, che sia capace di far fronte alle novità che ci circondano, alle nuove istanze ed esigenze del lavoratore e alle poliedriche prospettive delle persone che compongono l’azienda”. Così Nicola Favini, General Manager di Logotel, durante la terza giornata del tredicesimo Forum Risorse umane, che conclude: “Per tutti ques...
Il Direttore delle risorse umane di Conserve Italia, Alessandro Beccari, ha preso parte alla giornata di inaugurazione della tre giorni dedicata alle risorse umane in svolgimento a Milano. Beccari ha messo in luce l’impatto positivo che l’emergenza sanitaria ha avuto nel mondo del mercato del lavoro spiegando che i cambiamenti che si sono dovuti fare in pochi giorni, senza la pandemia li si sarebbe fatti in mesi o anni: “L’accelerazione della digitalizzazione e le nuove modalità di intendere il l...
Emanato super finanziamento dal fondo di Sistema Impresa e Confsal. Il direttore Spada: “Formare è la premessa irrinunciabile per rilanciare il Paese”
Novartis ha nuovo responsabile delle risorse umane e dell'organizzazione. Si tratta di Rob Kowalski, che succede a Steve Baert, ha indicato oggi in una nota il gigante farmaceutico basilese.
"Serve una piattaforma organica, automatizzata, cloud e che possa attraversare in modo trasparente tutti i processi"
Il congresso Aidp ha eletto Matilde Marandola nuova presidente
I direttori del personale protagonisti della sfida epocale che la pandemia ha imposto al mondo del lavoro: riorganizzare processi produttivi, passare in poche ora in modalità 'agile', senza perdere il contatto ma anzi rimotivando i dipendenti, e fare della formazione una leva per guardare al futuro, puntando su nuove competenze. A portare le loro testimonianze sono stati i manager di alcune importanti aziende nella prima giornata della 12ma edizione del Forum Risorse Umane. Ad aprire la tre giorn...
Nel 2019 creati 120 mila posti 'indiretti', valore export Pmi oltre i 500 milioni di euro