
Covid Italia, Ravecca (Federfranchising): "Per settore -38 mld di fatturato, agire subito"
Il presidente: "Dati sconvolgenti, chiediamo interventi immediati a Draghi"
Il presidente: "Dati sconvolgenti, chiediamo interventi immediati a Draghi"
''Tutto è lecito tranne dare da mangiare!''
"Fare Delivery non risolve è come un cerotto prima di andare in ospedale"
L'intervista al direttore Calugi: "Governo pensi a controllare territori, pure chi sbaglia, non intera categoria"
I contributi a fondo perduto concessi agli artigiani, ai piccoli commercianti, ai ristoratori e agli esercenti colpiti dal Covid hanno coperto mediamente il 25 per cento circa delle perdite di fatturato subite quest’anno. E' quanto emerge da stime della Cgia. In una nota il coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo spiega che "a seguito delle difficoltà di questi mesi, non è pertanto da escludere che almeno 350 mila piccole e micro aziende di questi settori chiuderanno definitivamente la saraci...
''Dal Governo neanche una parola sui musei, aspetto il mio ricorso al Tar''
L'allarme del presidente dell'associazione di categoria dei pubblici esercizi, agire su crediti o tra y mesi molti ristoranti chiuderanno
Le attività dei servizi di ristorazione sono consentite fino alle 24 con consumo al tavolo, fino alle 18 in assenza di consumo al tavolo
Chiusura dei bar e dei locali alle 21, dei ristoranti alle 24. E' quanto potrebbe prevedere il nuovo dpcm che Conte dovrebbe illustrare oggi, con le misure di contenimento del contagio da coronavirus. Nella serata di ieri, il premier ha avuto una riunione fiume con i capi delegazione della maggioranza su quanto dovrà prevedere il nuovo decreto. Ma sugli orari, confermano fonti di governo, si tratta di ipotesi, nessuna decisione è stata ancora presa.