
Pnrr, Speranza: "20 miliardi alla Sanità"
"90 milioni per i Pronto Soccorso"
"90 milioni per i Pronto Soccorso"
Il ministro: "Sono dell'idea che più si tiene impianto di precauzione è più si contiene la pandemia"
La campagna di vaccinazione contro la Covid-19 "è un bene prezioso, che dobbiamo tutelare con ogni energia". Lo sottolinea il ministro della salute Roberto Speranza, a margine del Consiglio Salute a Bruxelles.
Il messaggio lanciato dal ministro della Salute intervenendo al Consiglio dei ministri europei della Salute: "Ue assuma posizione univoca"
Draghi ringrazia Speranza e Cts
"Nella riforma che mettiamo in campo con il Pnrr, che investe circa 20 miliardi nella sanità" la prima parola chiave è "prossimità". "L'idea di un Servizio sanitario di prossimità è il contrario dell'idea secondo cui per curarti devi scappare dalla tua terra, devi andare lontano". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo all'evento 'Dialoghi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza', in corso a Potenza, tappa lucana del ciclo di incontri promosso dalla Presidenza del Consi...
La firma sull'organo di consulenza del ministero
"Una sanità più vicina alle persone, rimettendo radici nei territori, è la prima scelta che compiamo e per raggiungere questo obiettivo servono riforme e investimenti". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in audizione in Commissione Affari sociali della Camera sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
"Guardiamo alle prossime settimane con più fiducia, auspicio è continuare il percorso" verso normalità
Rimane l'obbligo di indossarle in caso di assembramenti e nei luoghi al chiuso
50 milioni le dosi donate
La misura sarà in vigore dal primo febbraio
Nel vertice di oggi leader e capigruppo seduti in modo da guardarsi negli occhi
A chiedere un momento di confronto comune sarebbe stato il leader del M5S
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza
Le parole del leader di Italia Viva sulla campagna vaccinale in Italia: "Anticipare il richiamo, lo dico da un mese"
"Tamponi e nuove regole per chi viaggia ? Chiediamo di tagliare tasse e ristori su perdite di fatturato"
Per mancanza di fondi e ritardi nelle procedure chirurgiche
Vicino il traguardo, ma per il ministro Speranza "bisogna mantenere i piedi per terra"
Per valutare se vaccinare contro la Covid-19 i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, gli italiani dovrebbero “fidarsi” dei pediatri, medici di “grandissima qualità” che hanno dedicato “la vita” alla cura dei più piccoli. A sottolinearlo, a margine del Consiglio Ue a Bruxelles, è il ministro della Salute Roberto Speranza.