
Salario minimo, Catalfo: "Detassare aumenti rinnovi per mitigare impatto"
La proposta del ministro del lavoro nel corso dell'audizione alla commissione lavoro della Camera sulla proposta di direttiva europea sul tema dei salari minimi
La proposta del ministro del lavoro nel corso dell'audizione alla commissione lavoro della Camera sulla proposta di direttiva europea sul tema dei salari minimi
L'introduzione di un salario minimo orario di 9 euro lordi, comprensivi di Tredicesima ma non di Tfr , si trasformerebbe in un aumento netto in busta paga per circa 2,8 milioni di lavoratori, il 18,4% del totale: sarebbero infatti sottosoglia oltre 552mila mila tra colf e badanti, l'80%; oltre 2 mln di dipendenti privati, il 14,8%e 262mila operai agricoli, il 25%. E' l'Inps a rilanciare cosi' il tema del salario minimo nella Relazione presentata al Parlamento. Un tema a cui guarda con attenzione ...
Il salario minimo europeo potrebbe essere presto realtà grazie a una direttiva della Commissione Ue guidata da Ursula von der Leyen. Per l’Italia potrebbe già cambiare qualcosa dal momento che non trova posto tra i 22 Paesi Ue in cui il salario minimo è previsto per legge, pur essendo stata da tempo annunciata una norma in merito. La direttiva per il salario minimo Ue, come voci interne hanno riferito, dovrebbe arrivare entro fine ottobre, precisamente il 28.
Il giuslavorista: "Una legge che si contrapponga a contrattazione sarebbe un vulnus irreparabile"
Questo è "il momento giusto" per "tentare di avere il salario minimo in Europa". Lo sottolinea il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, durante il Brussels Economic Forum, che si svolge on line quest'anno a causa della pandemia di Covid-19.
"E' ipotizzabile il prolungamento del bonus per i lavoratori dello spettacolo"
"Durante la fase più acuta della crisi, il Governo è intervenuto con misure di grande ampiezza e portata economico-finanziaria onde contrastare i devastanti effetti economici dell’epidemia COVID-19 e limitare al massimo i danni per il tessuto sociale ed economico”. Ora, "è assolutamente necessario evitare che la crisi pandemica, inserendosi su un contesto di scarso dinamismo economico del Paese, nonché di complessi cambiamenti geopolitici a livello mondiale, sia seguita da una fase di depressione...