
Poste Italiane, sanificazione straordinaria per la flotta aziendale
In collaborazione con Postenews
In collaborazione con Postenews
Un metodo "efficace, rapido, sicuro ed ecologico per sanificare gli ambienti e contrastare il propagarsi del virus Sars-Cov-2, responsabile della pandemia in atto. E' possibile grazie a un innovativo dispositivo realizzato interamente in Italia da Sanity System e distribuito da Ngc Medical, società del gruppo Medtronic", annuncia l'azienda in una nota, sulla base di uno studio realizzato dal Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova.
Modis, società specializzata di The Adecco Group e leader globale nella consulenza in It ed Engineering, è alla guida del progetto Sanitize, in collaborazione con la start-up padovana Formula E, l’Università di Bologna e il Competence Center bolognese Bi-Rex
Le imprese del settore: "Più richieste nelle abitazioni"
Lysoform e Fondo Scuola per la sanificazione nell'ambito della campagna nazionale
La decisione di chiudere la sede di via della Pisana dopo un caso di positività accertato
A quanto apprende l'Adnkronos Salute l'Asl Roma 3 ha predisposto la sanificazione straordinaria
Mattioli: "Noi a disposizione, pronti a dare contributo"
Il pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Napoli è stato chiuso per sanificazione dopo che alcuni pazienti sono risultati positivi al coronavirus. Dal tardo pomeriggio si è quindi provveduto a chiudere il pronto soccorso ed è iniziata la sanificazione dei locali, al termine della quale il pronto soccorso sarà riaperto.
L'ex consigliere Bacchetti all'Adnkronos: "Grave irresponsabilità da commissario Raggi, rischio focolaio"
Al via il nuovo progetto sperimentale di sanificazione delle reti idriche annunciato lo scorso febbraio da Gruppo Cap, l’azienda pubblica che da oltre 90 anni si occupa della gestione dell’acqua nella Città metropolitana di Milano. Il territorio verrà dotato di un sistema che consente di rendere ancora più elevato lo standard della qualità dell’acqua grazie all’impiego di monoclorammina, disinfettante già ampiamente utilizzato in Nord America e in diversi Paesi europei.
È stata disposta la chiusura e la sanificazione degli uffici della sede dipartimentale di Roma Capitale di via Ostiense 131L, per la giornata di martedì 30 giugno. Alcuni dipendenti sono risultati positivi al test sierologico per il Covid-19. Lo rende noto il Campidoglio.
Le truppe alpine collaboreranno con il Club alpino italiano nella sanificazione di alcuni rifugi e nella manutenzione dei sentieri. Una disponibilità particolarmente utile in un momento in cui un numero crescente di escursionisti sta tornando a frequentare le montagne del Paese. Il Comando delle Forze Operative Terrestri ha autorizzato i giorni scorsi il Comando Truppe Alpine a coordinare le attività di supporto, che vedranno l'importante collaborazione dell'Associazione Nazionale Alpini.
Tamponi a oggetti e Blockchain. Ceo di Etcm all’Adnkronos: "Con pandemia settore decuplicato ma tutela aziende e dipendenti va certificata"