
Sclerosi multipla, serve fare rete sul territorio. I clinici: “Servono nuove competenze professionali, formazione dei pazienti e fare alfabetizzazione sulla malattia e sull’uso di strumenti digitali”
Roma, 23 giugno 2022.La sclerosi multipla è una malattia tra le più comuni e più gravi del sistema nervoso centrale: è cronica, imprevedibile, progressivamente invalidante. In Italia si stima che ne siano affette circa 130.000 persone, con circa 3.400 nuove diagnosi all’anno. Questa malattia ha un elevato impegno assistenziale e sanitario e comporta un impatto negativo sulle attività quotidiane e sulla qualità di vita della persona con sclerosi multipla. Inoltre, si stima che questa malattia cost...