
Covid, via libera da Cdm a scostamento bilancio 32 miliardi
Via libera del Cdm alla relazione da sottoporre al Parlamento. Gualtieri: "Scostamento per ristori nuove misure e per la rimodulazione dell'attività della riscossione"
Via libera del Cdm alla relazione da sottoporre al Parlamento. Gualtieri: "Scostamento per ristori nuove misure e per la rimodulazione dell'attività della riscossione"
Sono in arrivo 8 miliardi di euro, che andranno soprattutto per il rinvio delle scadenze fiscali previste negli ultimi due mesi del 2020. Con il via libera allo scostamento di bilancio da parte del parlamento viene autorizzato un ulteriore deficit che, spiega il viceministro dell'Economia, Antonio Misiani, serviranno per inviare i pagamenti del secondo acconto irpef, ires e irap, dei versamenti dell'iva, dei contributi e delle ritenute, privilegiando chi subisce dei significativi cali di fatturat...
''Dovremo stringere i denti ancora per molti mesi. Abbiamo il dovere di fare un discorso di verità agli italiani, di assumerci la responsabilità sul fronte della politica economica, di proseguire con le misure di sostegno alle imprese e alle famiglie''. Lo afferma il viceministro dell'Economia, Antonio Misiani, intervenendo nell'aula del Senato in occasione della richiesta di scostamento di bilancio. Sulle scelte di prospettiva ''rinnoviamo l'invito al dialogo di tutti i gruppi parlamentari, per ...
"La votazione alla Camera sulla risoluzione di maggioranza relativa allo scostamento di bilancio è un ottimo segnale in questo momento di particolare difficoltà che sta attraversando il Paese. Tra le forze di opposizione prevale la via del dialogo e di un approccio costruttivo e per questo ringrazio, in particolare, quanti l’hanno voluta perseguire sin dall’inizio, con determinazione ma sempre nella chiarezza dei ruoli". Così, in una nota, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a stretto gir...
La Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza sullo scostamento con 552 sì. Sei gli astenuti e nessun voto contrario. Anche il centrodestra ha votato a favore.
Nel testo che autorizza lo scostamento al bilancio si impegna il governo a prevedere l'uso degli "strumenti già resi disponibili dall'Unione europea per fronteggiare l'emergenza". E fra i pentastellati c'è chi dice "ci hanno fregati"
L'ammontare è di 25 miliardi, 133 astensioni e 4 no. Il premier Conte: "E' andata bene". Risoluzione maggioranza manda in tilt M5S: "Così ingoiamo il Mes"
Il ministro spiega il decreto intervenendo in aula al Senato: "Sforzo enorme". E sottolinea: "L'obiettivo è ripresa duratura e sostenibile". Messi in campo "35 mld a lavoro e oltre 40 mld a imprese"
"Richetti che è in Senato per Azione voterà contro" lo scostamento di bilancio, "perché non c'è un'idea, i fondi non stanno funzionando, noi quest'anno avremo un deficit che si avvicinerà e supererà forse l'11 per cento, ma in tutto questo tutte le iniziative sono prive della capacità di arrivare alle persone". Lo ha annunciato il leader Carlo Calenda, ospite di 'Omnibus' su La7.
Lettera aperta dei leader politici al presidente del Consiglio