
Scuola, le priorità del ministro Bianchi
Il piano sicurezza del neo titolare dell'Istruzione
Il piano sicurezza del neo titolare dell'Istruzione
Fornitura per gli istituti di Roma, Lazio e Sardegna
Rientro a scuola, avanti in ordine sparso. Alcune Regioni hanno deciso di posticipare il rientro a scuola a seconda della curva dei contagi. A livello nazionale, dunque, il rientro in classe è stato scaglionato, dal 7 gennaio in poi. Lunedì 25 gennaio sarà il turno di Marche, Umbria e Liguria - ricorda laleggepertutti.it - per il ritorno alle lezioni in presenza alla scuola superiore al 50%. In Campania, torneranno a scuola i ragazzi delle medie, non ancora quelli di licei e istituti tecnici, il ...
Orari differenziati per l'ingresso nelle scuole di Roma, ok alle lezioni ridotte a 50 minuti, ipotesi tamponi ai prof senza prescrizione, proroga delle due fasce di orario dei negozi oltre all'arrivo di una task force anti assembramenti per i trasporti nella Capitale. È quanto stabilito questa mattina, a quanto apprende l'Adnkronos da fonti della prefettura di Roma, nel corso del tavolo di coordinamento, presieduto dal prefetto Matteo Piantedosi, nell’ambito delle attività per il rientro a scuola...
Sul fronte riapertura della scuola "lo scenario davanti a noi è preoccupante, questi ragazzi stanno pagando un prezzo altissimo. Se non ci sono le condizioni è inutile aprire la scuola per poi chiuderla di nuovo". Così la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, ospite questa mattina a 'Radio anch'io' su Radio Rai1.
Zona arancione il 9-10 gennaio, no agli spostamenti fra Regioni fino alla metà del mese. Arrivato in nottata il via libera del Cdm al nuovo decreto con le misure anti covid valide fino al 15 gennaio e, con lui, la decisione sulla data di riapertura delle scuola, che slitta di qualche giorno.
Stop spostamenti tra le regioni, zona arancione il 9 e 10 gennaio con bar e ristoranti chiusi. E' il quadro del nuovo decreto Covid che il Consiglio dei ministri ha approvato, con le nuove misure che entreranno in vigore dal giorno in cui verranno pubblicate in Gazzetta Ufficiale, dunque verosimilmente già domani, fino al 15 gennaio, salvo per la riaperture di scuole superiori e licei. Il ritorno in classe è infatti slittato all'11 gennaio. La decisione è arrivata dopo una lunga mediazione portat...
Veneto e Friuli Venezia Giulia non apriranno le scuole superiori a gennaio. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato un'ordinanza valida fino alla fine del mese, vista l'emergenza coronavirus. "La regione può intervenire, non è una contrapposizione con il governo. Noi tutti vorremmo le scuole aperte, ma in questo momento non mi sembra prudente", dice Zaia. "Non è un problema politico", dice il governatore. "La situazione sta degenerando e bisogna rispondere con misure ad hoc. Non facci...
"Apprezzo la prudenza che si sta mantenendo nella ripresa dell'attività didattica in presenza". Lo ha detto all'Adnkronos Salute Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla Sanità della Regione Puglia, intervenendo nel dibattito sull'apertura delle scuole in presenza dal 7 gennaio.
"La scuola va riaperta il prima possibile", evitando "disagi per i nostri giovani" che "devono poter vivere la ricchezza di un rapporto formativo che si basa sull'interrelazione in diretta, in presenza, dei compagni tra loro e con i docenti. Non appena riporteremo sotto controllo la curva dei contagi torneremo quanto più possibile con la didattica in presenza. Quella è la pienezza di esperienza formativa che vogliamo offrire ai nostri ragazzi". Lo dice il premier Giuseppe Conte, rispondendo alle ...