
Whirpool, tre scuole di Roma, Brindisi e Torino vincono contest 'Talent Kitchen'
Alla sesta edizione di 'Momenti da non sprecare' hanno aderito 872 scuole primarie in tutta Italia
Alla sesta edizione di 'Momenti da non sprecare' hanno aderito 872 scuole primarie in tutta Italia
Il progetto didattico in partnership tra Wilo Italia ed Idroscalo è stato efficace nell’illustrare ai più giovani il funzionamento del ciclo dell’acqua. Coinvolti oltre 180 bambini tra i 6 e i 13 anni da scuole di Milano e Segrate
Iniziativa volta a sensibilizzare i giovani sui temi della sostenibilità e del risparmio energetico
Ideato da Re Soil Foundation insieme a Cluster Spring, Fondazione Raul Gardini, Novamont e Transition2Bio
"Penso che l'investigazione sia molto utile perché arriva laddove la giustizia non arriva per il singolo cittadino". A dirlo Elisabetta Canalis intervenendo con un videomessaggio al 64° congresso nazionale Federpol in corso al Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto, che ha scelto come tematica il femminicidio, argomento, purtroppo, ancora troppo presente nelle pagine di cronaca nazionale, e la pandemia di certo non ne ha diminuito il volume di casi.
"Come ministero dell'Istruzione abbiamo deciso di mettere in piedi un'iniziativa importante: un piano nazionale per la transizione ecologica e culturale nelle scuole, perché è urgente modificare il nostro alfabeto ecologico comune perché solo dando parole nuove riusciamo a immaginare e comprendere economia e mondi diversi. Cosa intende fare questo piano? Non solo formare studenti e studentesse, ma anche docenti e famiglie, la comunità tutta". Ad annunciarlo è Barbara Floridia, sottosegretaria al ...
"Ma caos e disagio sono nulla rispetto al piacere e l'esigenza di far tornare i ragazzi in classe"
Il concorso, ideato e promosso da Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha l’obiettivo di incentivare le pratiche virtuose di cittadini, scuole, associazioni e Comuni del territorio
E sulla scuola, "riapertura sia basata su dati, serve sperimentazione"
Il governatore della Lombardia: "Necessarie decisioni stringenti, può sempre impugnarle"
Lysoform e Fondo Scuola per la sanificazione nell'ambito della campagna nazionale
Controlli nelle zone della movida e nei luoghi che richiamano flussi turistici nel fine settimana e verifiche nei luoghi di aggregazione non occasionali, ad esempio vicino alle scuole, nei mercati e nelle aree di scambio dei mezzi pubblici, nei giorni infrasettimanali. E' questo, secondo quanto si apprende, il piano per promuovere nelle persone l'osservanza e il rispetto dell'ordinanza della Regione Lazio che impone da domani l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto nei luoghi pubbli...
Stimolare gli studenti a riflettere su come le foreste siano importanti per la nostra vita e quella di piante e animali, sia attraverso attività di educazione ambientale che di volontariato attivo. È questo uno degli obiettivi del progetto “I custodi della Biodiversità” nato da una collaborazione tra Legambiente e Gran Cereale (gruppo Barilla) che scendono di nuovo in campo, in difesa dei boschi italiani.
Mattioli: "Noi a disposizione, pronti a dare contributo"
"Io amo la scuola. Penso proprio che dopo questa esperienza tornerò a scuola a fare il dirigente scolastico". Lo ha affermato Lucia Azzolina, ministro dell'Istruzione, a 'Cartabianca' si Rai 3. "Io sono contenta che la scuola sia entrata al centro del dibattito del Paese. Sulla scuola bisogna investire. Un bilancio del mio operato? Io ho provato a lavorare il più possibile ascoltando tutte le componenti. Si può sempre fare meglio, ma io ce la sto mettendo tutta. Vorrei lasciare la scuola migliore...
La ministra dell'Istruzione: "Riapertura bilancio positivo, grande emozione"
La ministra dell'Istruzione nel suo discorso a Vo' per l'avvio dell'anno scolastico: "Facciamo tutti insieme il tifo per questa ripresa"