
USA, 280 miliardi di dollari per fabbricare chip e affrancarsi dalla Cina
Dopo l’Europa anche gli USA cercano di liberarsi dalla scarsità di semiconduttori
Dopo l’Europa anche gli USA cercano di liberarsi dalla scarsità di semiconduttori
L'Aula boccia l'emendamento che chiedeva l'inserimento del linguaggio inclusivo nel Regolamento. M5s: "Misoginia occulta"
Apple, Amazon, Meta e Google hanno superato i colossi farmaceutici in spese per influenzare le leggi
La riposta che arriverà dal Parlamento sulla risoluzione Casini sarà inequivocabile
"A questo punto si aprono tre scenari: che il Senato non dia la fiducia; che il senato dia la fiducia che esprime la maggioranza di unità nazionale che Draghi aveva richiesto; che il Senato dia una fiducia che non comprende tutti i partiti che rientrano nel perimetro di unità nazionale al quale il Premier aveva condizionato la propria volontà di permanenza in carica". Lo dice all'Adnkronos il costituzionalista Giovanni Guzzetta commentando la replica in Senato sulla fiducia del premier Mario Drag...
Si parla di malattie rare con il linguaggio "universale" del mare grazie all’iniziativa condivisa da Regione Campania insieme alle Regioni Lazio, Toscana e Liguria, Università Vanvitelli e Lega Navale.
"Da stasera al tramonto di domani Palazzo Madama di tinge di rosso per la Giornata Mondiale della sclerosi multipla, una delle più gravi malattie croniche del sistema nervoso centrale che solo in Italia colpisce 133mila persone". Così il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, in un post sui suoi canali social.
Scintille Casellati-Granato in Aula al Senato, sul tema della mascherina non indossata. "Lei deve rispettare le regole, o deve allontanarsi dall'Aula, le regole le deve conoscere", dice la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, rivolgendosi a Bianca Laura Granato, senatrice del Cal: "Ha la mascherina? Se la metta senza fare perdere tempo, dobbiamo lavorare, questa non è la prima volta, lei deve rappresentare le istituzioni, come tutti noi". La senatrice di Catanzaro prova a replicare, rico...
L'aula decreta un 'non luogo a procedere' sulla causa civile scaturita dalle dichiarazioni fatte in tv dal forzista sulle spese telefoniche della parlamentare grillina
''L’obiettivo che stiamo provando a raggiungere è fare sempre più dell’Fondo sviluppo e coesione (Fsc) uno strumento ordinario che, in prospettiva, adotti il 'metodo Pnrr' come modalità permanente di programmazione e attuazione di interventi per la coesione territoriale e la riduzione dei divari economici e sociali tra le aree del Paese. E’ un obiettivo ambizioso ma quanto mai necessario''. Lo sottolinea il ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, in occasione di un'audizion...
Il provvedimento sarà ripresentato in Parlamento a sei mesi dalla bocciatura
Anche Lega e M5S si dimetteranno. Attesa decisione della Giunta per il regolamento
"Tornano le statue di Lenin in piazza? Bene, io sono un grande appassionato delle statue di Lenin, visto che sono un profondo leninista". Lo dice all'AdnKronos il senatore del 'gruppo Misto - Partito comunista' al Senato, Emanuele Dessì, commentando le notizie che arrivano dal fronte di guerra, dall'Ucraina.
Con 191 voti favorevoli e 33 contrari il Senato ha detto sì alla fiducia posta dal Governo sul decreto legge cosiddetto Sostegni ter. Il testo, che dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 28 marzo, passa ora all'esame della Camera.
In Senato il 22 febbraio
Il leader della Lega: "Oggi incontrerò tutti, da centrosinistra mi aspetto lealtà, velocità e concretezza"
Il testo passa ora alla Camera
La mail di riepilogo visionata dall'Adnkronos. Esplodono le chat 5S: "Hanno sbagliato i calcoli"
"In punta di diritto Aula dovrebbe ratificare decisione, non sia un voto politico"