
Draghi in Israele: "Italia cerca pace e rifiuta ogni discriminazione"
Il premier al museo dell’Olocausto a Gerusalemme rivolge un pensiero all'Ucraina: "Impegnati nella ricerca della pace, silenzio Yad Vashem ci sia d’aiuto"
Il premier al museo dell’Olocausto a Gerusalemme rivolge un pensiero all'Ucraina: "Impegnati nella ricerca della pace, silenzio Yad Vashem ci sia d’aiuto"
Il premier al Tempio italiano a Gerusalemme: "Opporsi all'uso politico dell’odio, tolleranza e rispetto reciproco ingredienti per pace duratura"
"Chiesa ortodossa russa in forte imbarazzo. Non credo che bomba al memoriale della Shoah sia stato un fatto voluto"
Mel Mermelstein fece dichiarare dal tribunale di Los Angeles che l'locausto è un fatto indisputabile. Negazionisti costretti a scuse pubbliche e pagamento 100mila dollari.
L'attrice premio Oscar, nonostante le scuse, non potrà partecipare per due settimane alla trasmissione The View
Il ricordo di tutte le vittime del nazismo
Il presidente della Repubblica nella Giornata della Memoria: "Non solo ricordare ma prevenire e combattere antisemitismo, mai abbassare la guardia"
L'inizativa è del museo tedesco del calcio per ricordare i giocatori ebrei che fecero la storia di questo sport in Germania prima dell'avvento dei nazisti nel 1933. Fra loro Julius Hirsch, giocatore della nazionale che morì ad Auschwitz, e altri 200 calciatori i cui nomi furono cancellati da annuari sportivi e targhe commemorative.
"Ridicoli e riprovevoli". Così gli esperti olandesi di storia dell'Olocausto contestano la teoria del libro "Il tradimento di Anna Frank: indagini su un cold case", secondo il quale fu un notaio ebreo a tradire l'adolescente diventata, grazie al suo Diario, il simbolo della persecuzione nazista degli ebrei.
Centinaia di persone si sono raccolte al Memoriale della Shoah di Milano per manifestare solidarietà alla comunità ebraica e a tutti i deportati dopo che a Novara sabato scorso alcuni manifestanti no green pass hanno sfilato vestiti con una casacca a righe, divisa degli internati nei lager nazisti. "Basta con le stelle gialle, le casacche a righe dei prigionieri dei campi e i simboli di Auschwitz usati da no vax. Non accettiamo paragoni tra le cure contro il virus e lo sterminio di persone innoce...
"Destra cerca di equipararle alla Shoah, è falsificazione"
Il senatore: "Un delirio". Ma il cantante insiste e cita Anna Frank
L'artista all'Adnkronos: "Io sono ebreo, ma le vittime sono i palestinesi abbandonati da tutti"
La cattura e la deportazione in un campo di concentramento in Germania di Giuseppe Bresolin, un militare italiano nato nel 1914 e scomparso nel 1997. E' questa la storia scoperta in un fascicolo di pensione, conservato nell’archivio della direzione Inps di Treviso, da cui è riemerso un foglio matricolare dell’Esercito italiano che ha permesso di ricostruire una storia di deportazione nel campo di concentramento Stalag VIII/A in Slesia, cittadina al confine tra Germania e Polonia. Sopravvissuto al...
Il presidente Usa nel giorno della memoria ricorda: "Gli orrori che abbiamo visto e sentito a Charlottesville nel 2017 sono la ragione per cui mi sono candidato alla presidenza"
Le parole del presidente della Repubblica nel Giorno della Memoria
Numerose le iniziative in tutta Italia. Mattarella: "E' il simbolo del disumano concepito da uomini"
La testimonianza del neo-centenario poliziotto in pensione: "Io prigioniero dei tedeschi lavoravo ai fossi anti-carro"
Il giornalista cattolico individua un parallelismo tra le scuse dell'erede di Casa Savoia agli Ebrei e quelle di Giovanni Paolo II e rilegge memoria e ricordo alla luce della pandemia
"Urla orrende, accompagnate da immagini di svastiche". Un raid durato solo un paio di minuti, ma tanto da lasciare tutti i partecipanti alla presentazione del libro sulla Shoah via Zoom "nel più profondo sconcerto". Quel che resta, all'indomani dell'irruzione antisemita da parte di un gruppetto di filonazisti nel corso dell'evento online, organizzato dal Centro di Studi ebraici di Torino e da Istoreto, l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza, per presentare 'La generazione del desert...