
Dl aiuti, Landini: "Risorse insufficienti per lavoratori e pensionati"
Il leader Cgil: "Parliamo di 10 euro lordi al mese per chi ne prende 500. Non agire su extra profitti è schiaffo in faccia a chi paga bollette e tasse"
Il leader Cgil: "Parliamo di 10 euro lordi al mese per chi ne prende 500. Non agire su extra profitti è schiaffo in faccia a chi paga bollette e tasse"
Una proroga di 17 giorni sulle procedure di licenziamenti. A concederla è stato il Centro per l’impiego di Catania, al termine dell'incontro di martedì 29 marzo tra sindacati e azienda sulla vertenza Pfizer. La riunione è stata convocata al PalaRegione dalla direttrice dell’Ufficio, Salvatrice Rizzo, in continuità con l’azione intrapresa dall’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, per trovare soluzioni condivise alla vertenza che interessa 130 lavoratori. Azienda e sindacati si vedranno ...
Domani sciopero Anief nella scuola. "È il terzo proclamato dal più giovane sindacato tra i rappresentativi dopo quello del primo giorno di lezione in ogni regione e del 10 dicembre scorso. Dal 3 febbraio, giorno in cui il ministro Bianchi ha incontrato le parti sociali per illustrare l'atto di indirizzo, nessuna notizia in Aran per le trattative di un contratto già scaduto. Allo stato attuale, sono previsti se si sblocca il tavolo 2 mila euro di arretrati e cento euro di aumenti in media da genna...
L'intervista al leader della Cisl sul conflitto in Europa e le ripercussioni per l'economia del nostro Paese
L'intervento del segretario generale del sindacato
Il sindacato lancia l'allarme dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina
Il sindacato degli edili della Cgil interviene sul superbonus dopo le misure correttive del governo
L'intervento del segretario generale del sindacato
Il ministro del Lavoro Andrea Orlando propone "di subordinare l’ottenimento dei benefici connessi ai bonus edilizi, il Superbonus 110%, all’applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore, stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative". La proposta è stata avanzata dal ministro nella riunione in videoconferenza con le parti sociali del settore edile per un confronto sul tema della sicurezza nel settore.
E' fissato per domani, in tarda mattinata, l'incontro tra Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, e le sigle sindacali delle tlc. Sul tavolo le questioni che più stanno a cuore ai sindacati che vogliono confrontarsi sul futuro dell'azienda, anche in vista di una possibile separazione delle attività dei servizi da quella di gestione della rete che, secondo indiscrezioni, sarebbe al centro del nuovo piano industriale su cui è al lavoro l'Ad. Ieri Labriola, nominato dal board venerdì scorso...
La denuncia dell’associazione italiana armatori trasporto passeggeri, dell’associazione cabotaggio armatori partenopei e delle associazioni sindacali
La presentazione del volume domani a Bari
Dopo l’acquisizione ad inizio 2021 da parte di Fantic Motor del 100% delle azioni di Motori Minarelli spa tra i primi punti in agenda da parte della nuova proprietà, che mira a migliorare il posizionamento strategico e tecnologico dei suoi prodotti puntando sull’eccellenza del polo motoristico bolognese, c’era la salvaguardia dei livelli occupazionali. Obiettivo raggiunto con soddisfazione tra le parti attraverso l’accordo sindacale che prevede una maggior capacità di adattarsi alle esigenze di m...
Il sindacalista, "interesse imprese è avere sindacati che condividono il loro progetto". La scelta della triplice "è di essere non più sindacato conflittuale, ma un sindacato che accompagna le politiche del governo, magari cercando di correggere solo qualche punto"
Sui tagli agli stipendi per la nuova Ita "noi proponiamo delle soluzioni che comprendono anche delle fasi di contenimento del lavoro per la fase di start up. Ma bisogna che ci sia un confronto non un susseguirsi di ultimatum. Si è passati dalla prima riunione per definire il contratto al 20 settembre e poi è diventato oggi... E' chiaro che è difficile da fare. Noi però gli elementi per trovare un accordo li vogliamo ricercare e crediamo che sia non corretto, non bello che un'azienda pubblica esca...
Tutto è partito da un gruppo di impiegati milanesi che nel 2020 hanno sperimentato l’home working come strategia aziendale per far fronte all’avanzare del Covid-19
Il segretario Bombardieri all'Adnkronos: "Quando scoppierà la bomba sociale nessuno ci venga poi a chiedere 'dove eravate'. Siamo qui a dire, a invocare, non scherzate con il fuoco"
"Per individuare nuove modalità di lavoro servirà una grande riflessione che porteremo avanti congiuntamente con le organizzazioni sindacali, perché lo smart working avrà un impatto sul contratto nazionale e sulla contrattazione di secondo livello e come nostra tradizione lo faremo con i sindacati. Tutto deve essere però guidato da una volontà di accompagnare le nuove modalità di lavoro. Non dovremo affrontarlo con uno sguardo all'indietro, perché altrimenti non arriveremo mai ad avere modalità e...
"Gli aumenti di salario in questo triennio sono indispensabili non solo ai lavoratori ma all'economia stessa per la ripresa dei consumi e la fiducia", ammonisce il leader della Uilm
I sindacati ritengono “esaurito il tempo del confronto"