
Lavoro ibrido e smart working, nel 2024 un trilione di investimenti
L'amministratore delegato di HP Italy Giampiero Savorelli parla delle nuove sfide per il management e delle preferenze dei lavoratori
L'amministratore delegato di HP Italy Giampiero Savorelli parla delle nuove sfide per il management e delle preferenze dei lavoratori
Milano, 23 giugno 2022. La collaborazione all’interno di un team è la linfa necessaria per raggiungere gli obiettivi prefissati. I gruppi di lavoro, di ogni dimensione, possono produrre il risultato desiderato entro le scadenze stabilite solo collaborando, anche da remoto. Se si considera che con la pandemia l’esigenza dello smart working è aumentata, è facile comprendere come – per garantire il lavoro in collaborazione - siano risultate essenziali le piattaforme open source sia per i professioni...
Il giovane imprenditore italiano, già protagonista nel settore della compravendita digitale, ha da tempo deciso di fare un salto in avanti affermandosi con un nuovo modo di fare impresa, più stabile e duraturo.
Secondo l’indagine della Fondazione studi dei professionisti dal titolo 'Italiani e lavoro nell’anno della transizione'
Il ministro della Pubblica amministrazione: "L'avevo detto un anno prima ai dipendenti pubblici"
Uno studio dei ricercatori del Cnr-Isti, in collaborazione con il Diag della Sapienza, evidenzia l'importanza nella definizione di politiche per la riduzione delle emissioni di scelte che siano informate
La fotografia della 'Millennial e GenZ Survey 2022' di Deloitte
"I ministri Brunetta e Orlando pongano subito in campo misure concrete per la riduzione al minimo degli spostamenti casa/lavoro"
Il remote work, ovvero il lavoro da remoto, spinto fortemente dalla pandemia, adesso sta ridisegnando, in maniera piuttosto decisa, il mercato del lavoro.
- Dopo essere stato pioniere sullo smart working, lanciato già nel 2016 in un modello distintivo per il contesto assicurativo italiano e non solo, che ha consentito all’azienda di affrontare con successo la fase pandemica, il Gruppo AXA Italia annuncia l’avvio di un percorso di co-design sui nuovi modi lavorare coinvolgendo tutti i 1700 collaboratori del Gruppo.
La parola chiave è: connessione. Tra i grandi eventi sportivi e le persone - creando quell'effervescenza sociale, culturale e inclusiva che è nella filosofia più profonda e nell'operato di Sport e Salute. Nel progetto annuale di cura e manutenzione dell'area di Piazza di Siena, affidata a Fise e Sport e Salute in regime di adozione dal Comune di Roma, c'è anche l'idea/proposta del wi-fi free 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno, in modo da rendere l'Ovale in erba, sul quale si sta disputando l'...
"No a pregiudizi ideologici"
Ripensare gli spazi, prevedendo luoghi per interazioni e luoghi di isolamento; regolare i tempi di lavoro, evitando per esempio riunioni tra le 13 e le 1430 o il coinvolgimento dei colleghi al di fuori dell'orario di lavoro; mantenere il valore delle relazioni negli ambienti lavorativi anche da remoto e ripensare i modelli di leadership. Sono i quattro pilastri su cui basare il nuovo smart working, da necessità a alleato dei lavoratori, secondo l'ultimo studio dedicato al tema dal Cefriel del Pol...
Lo smart working è stato recentemente prorogato fino al 31 agosto, una soluzione sperimentata con la pandemia che piace sempre più agli italiani: l'84 per cento preferisce continuare a lavorare da remoto per due o più giorni alla settimana. Ma sulla scelta di "dove" lavorare, si fa strada una alternativa alla casa, sicuramente più trendy: lo smart working in hotel. A proporlo una start up romana, Daybreakhotels.com, nata per vendere stanze e servizi degli hotel di lusso solo di giorno, che oggi r...
Milano, 29 Aprile 2022. Con la diffusione dello smart working abbiamo visto delinearsi un nuovo modo di gestire l’organizzazione aziendale. A destare maggiore incertezza è la rilevazione delle presenze che, quando si parla di lavoro da remoto, sembra davvero impossibile da effettuare con una certa affidabilità.
I consigli degli esperti di Infojobs
Edito da Teleconsul e curato dagli esperti di Fondazione studi consulenti del lavoro e del Comitato scientifico di Teleconsul
Valorizzare territori e persone in un nuovo modello di impiego e con cultura digitale sfidante e inclusiva
Stilati da Randstad
Una nuova normalità del lavoro nel post-pandemia, integrando smart working e presenza in ufficio. È quella che ha lanciato dal mese di aprile Gsk, industria farmaceutica globale che in Italia ha 5 sedi. Cinque sono anche i cardini del lavoro di Gsk Italia nella nuova normalità: fino al 50% di smart working su base mensile, dotazioni informatiche e soluzioni ergonomiche aggiuntive per i dipendenti con particolari bisogni posturali o di salute, pagamento degli straordinari anche se si lavora da cas...