Social network, media e magazine online: i confini tra informazione e diffamazione
L’appuntamento, inizialmente previsto per il 25 febbraio, ha subito uno slittamento con conseguente riprogrammazione a Lunedì 15 Marzo.
L’appuntamento, inizialmente previsto per il 25 febbraio, ha subito uno slittamento con conseguente riprogrammazione a Lunedì 15 Marzo.
Giovedì 25 febbraio - Ore 17.00
"Le challenge sono delle sfide che si lanciano in rete e che attirano soprattutto i più piccoli. Spesso vengono inviate attraverso le chat o viste nelle piattaforme online. Sono ormai presenti da anni in rete e ciclicamente si rigenerano. Di 'blackout challenge' per esempio se ne parlava già nel 2012". A dirlo all'Adnkronos la psicoterapeuta e presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza Maura Manca parlando del gioco estremo su TikTok, che sarebbe stato fatale per una bambina di 10 anni di...
SHANGHAI, Jan. 21, 2021 /PRNewswire/ -- Shanghai Electric Group ("Shanghai Electric" or "the Company") has strengthened its environmental, social, and corporate governance for the Phase 5 project for Dubai's 900MW Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park (MBR Solar Park), winning praise from Shuaa Energy, the venture leading the project.
Con la legge ferma alla Prima repubblica, i vari leader politici che tra oggi e lunedì dovessero promuovere il voto via twitter o Facebook non violano alcuna norma
Facebook ha deciso di interrompere la trasmissione della morte in diretta del francese Alain Cocq, attivista della campagna per un fine vita dignitoso. Lo ha annunciato lo stesso Cocq, che sempre sul social media ha detto: ''Facebook mi sta impedendo di trasmettere video fino all'8 settembre''. ''Ora è il vostro turno - ha scritto il 57enne rivolgendosi ai suoi sostenitori - fate sapere cosa ne pensate dei metodi per ostacolare la libertà di 'espressione".
Quanto si sentono rappresentate le donne e ragazze italiane nei media e sui social network? E quanto le immagini alterate che questi propongono possono compromettere la visione che le donne hanno di loro stesse ed il proprio corpo? Dove, da anni impegnata a diffondere modelli reali e non alterati di donne e ragazze, ha realizzato una ricerca in collaborazione con Edelman Intelligence raccontando il fenomeno della digital distortion in Italia, con il contributo scientifico di Stefania Andreoli, no...
Stop alle manifestazioni di razzismo e alle discriminazioni. E se a dirlo sono multinazionali del calibro di Coca Cola, possono essere guai seri anche per le grandi piattaforme social. Ne sa qualcosa Facebook, 'scaricato' da alcuni tra i suoi più grandi inserzionisti con l'accusa di non fare abbastanza per contrastare il fenomeno dell''hate speech' (espressioni di odio e incitamento all'odio di tipo razzista tramite discorsi, slogan e insulti violenti).
Le preghiere e gli incoraggiamenti per Alex Zanardi si moltiplicano sui social network da quando si è diffusa la notizia del grave incidente occorsogli ieri mentre era a bordo della sua handbike per partecipare ad una manifestazione sportiva. Tantissimi i post dei fan del campione, diventato simbolo di vitalità e della capacità di reagire dopo il primo grave incidente che gli costò l'amputazione di entrambe le gambe. Ma tanti anche i messaggi di incitamento di personaggi pubblici e famosi.