
Osho: "Da Scanzi a Gruber, moralismo può essere arma a doppio taglio"
Il vignettista all'Adnkronos: "Ormai il 'politically correct' impera, per chi fa satira politica social terreno minato"
Il vignettista all'Adnkronos: "Ormai il 'politically correct' impera, per chi fa satira politica social terreno minato"
E' quanto emerge da uno studio condotto da FB Bubbles
7,4 milioni di visualizzazioni totali, con il sito in crescita +8mila % le mostre virtuali
Nel 2020 quasi 50 milioni in rete, piattaforme preferite YouTube e la 'famiglia' di Facebook
L'annuncio della deputata Pd: "L'odio on line va denunciato"
Ritorna il “Social Innovation CAMPUS”, promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, il 3 e 4 Febbraio 2021 in modalità digitale, dedicato nella seconda edizione al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”. Alla luce del difficile scenario economico e sociale un appuntamento per mettere insieme giovani e nuove generazioni di cooperatori, realtà del terzo settore e dell’economia civile, start-up e aziende tecnologiche, università e centri di ricerca, enti locali e im...
Bergoglio denuncia il prevalere di "una informazione preconfezionata, 'di palazzo', autoreferenziale, che sempre meno riesce a intercettare la verità delle cose e la vita concreta delle persone" e di un giornalismo costruito "nelle redazioni, davanti al computer senza mai uscire per strada, senza più 'consumare le suole delle scarpe"
Il senatore pentastellato sull'intervento a Palazzo Madama: "Ho rielaborato Primo Levi, volare alto è un dovere"
"Si dovrebbero muovere i governi e addirittura le Nazioni Unite, ove mai ne fossero capaci: occorre intervenire, non basta più solo denunciare questa ricaduta sociale e psicologica degli strumenti tecnologici di comunicazione, che specie negli individui più giovani, come nel caso della bambina di Palermo ancora in età prepuberale, fanno venir meno la distinzione precisa fra realtà reale e virtuale, fra rischio e simulazione, inducendo ad agire senza pensare". E l'allarme che lancia all'AdnKronos ...
"Internet è libertà, chi non è d'accordo esprima le sue idee contrapposte"
Da eroi a capri espiatori nel giro di pochi mesi, anche sui social media. Mai come in questa seconda ondata della pandemia di Covid-19 gli operatori sanitari hanno subito tante aggressioni e molestie soprattutto online: da insulti personali, che arrivano a coinvolgere anche i familiari, a vere e proprie minacce di morte o di stupro. E l'arrivo dei vaccini ha amplificato la rabbia degli haters. "In questi ultimi mesi abbiamo ricevuto numerosissime segnalazioni di medici e operatori sanitari vittim...
''Agli occhi degli americani che si stanno radicalizzando è un'icona''
Mark Zuckerberg ha annunciato che il blocco degli account Facebook e Instagram del presidente Donald Trump andrà avanti "a tempo indeterminato e per almeno le prossime due settimane fino al completamento della transizione pacifica del potere".
"Ho bisogno di spegnere il telefono e il computer per qualche giorno e dedicarmi a me stessa". Benedetta Rossi, diventata famosa sui social grazie ai suoi tutorial di cucina con 'Fatto in casa da Benedetta', annuncia ai suoi follower uno stop natalizio "per tornare a fare tutte quelle cose che facevo prima che questa bellissima avventura iniziasse".
Giulio Borgognoni all'Adnkronos: "Preso a pugni dal suo responsabile stampa per aver dato parere negativo sulla gestione dei social di Vittorio"
Da Gerry Scotti al 'Pirata', passando per Max Biaggi, Piermario Motta e molti altri la manager di big e grandi eventi Manuela Ronchi dice cosa conta davvero
Oltre 400 candidature da tutta Italia e altri paesi europei, 50 idee digitali in finale e circa 200 inventors, quasi 300.000 visualizzazioni sul sito www.digithon.it, più di 7.000 preferenze social già espresse a voto ancora aperto: questi i primi numeri di DigithON 2020, la più grande maratona digitale italiana che quest’anno si è svolta in live streaming, il 23 e 24 ottobre a causa dell’emergenza Covid e che si concluderà con l’annuncio dei vincitori il prossimo 31 ottobre.
Ricerca Kaspersky, ma 44% ha utilizzato un profilo falso almeno una volta
Con la legge ferma alla Prima repubblica, i vari leader politici che tra oggi e lunedì dovessero promuovere il voto via twitter o Facebook non violano alcuna norma