
Nuova missione per Samantha Cristoforetti
L'astronauta italiana dell'Esa torna sulla Iss a primavera 2022: "Era il mio desiderio più grande"
L'astronauta italiana dell'Esa torna sulla Iss a primavera 2022: "Era il mio desiderio più grande"
Milano, 09/02/2021 - Si è giunti ormai al 2021 e per molte persone questo dovrebbe rappresentare un anno di svolta, fra nuove tendenze sempre più in voga. Ma cosa c’è veramente da aspettarsi, in riferimento alle abitudini degli italiani, rispetto agli anni ormai trascorsi? Sicuramente i nuovi tempi sono portatori anche di nuovi interessi, di modi di sentire e di essere che fanno pensare a molti cambiamenti. Si stanno già affermando, e lo si vede anche in epoca recente, nuove esigenze. Ma vediamo ...
Due giorni di lavori online su space economy e esplorazioni promossi dall’Israel Space Agency con Ambasciata d’Israele in Italia e Asi, interviene anche Saccoccia
La finestra è da sempre considerata la cornice sul mondo, e permette a ciascuno di noi di avere un contatto diretto con l’esterno senza lasciare la propria dimora. Una potenziale fonte di evasione e ispirazione dunque, in un periodo particolare come quello che stiamo attraversando. E quando si ha il privilegio di avere delle grandi aperture, bisogna sfruttarle al meglio! La soluzione ideale per farlo arriva da Oknoplast e si chiama Aluslide Pro: la finestra scorrevole in alluminio in grado di cre...
Thales Alenia Space nel Regno Unito guida lo studio per la rivoluzionaria missione Comet Interceptor
Esa, da questo weekend al via esperimenti su medicinale anti Covid-19 sulla Stazione Spaziale Internazionale
Firmato da Primo Space Fund un accordo di investimento con Aiko, la startup italiana che sviluppa software di Intelligenza Artificiale per l’automazione delle missioni spaziali. Fondata da Lorenzo Feruglio, Giorgio Albano e Loris Franchi, Aiko è nata in I3P, l'Incubatore di Imprese del Politecnico di Torino. Al round di investimenti partecipa anche Geminea, holding di partecipazioni focalizzata in start up che operano nel settore dell’Intelligenza Artificiale e che per prima ha investito in Aiko ...
Dai dintorni del Sole ai confini della galassia, dettagli mai visti nel terzo catalogo astronomico della missione del satellite Gaia di Esa, forte partecipazione di Asi e Inaf
L'Esa annuncia contratto da 86 milioni di euro con la start-up svizzera ClearSpace, in orbita un 'mare di immondizia': oltre decine di milioni di piccoli frammenti
"Sarebbe stato bello stupire gli 'alieni' con l'attuale direttrice dell'Onu-Unoosa, é possibile invece che il prossimo amministratore della Nasa sia una signora".