
La proposta di un Recovery Food, laboratorio di educazione alimentare
Lanciata dal fondatore della Campagna Spreco Zero Andrea Segrè nella Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: "L'auspicio è che possa trovare spazio nel Pnrr"
Lanciata dal fondatore della Campagna Spreco Zero Andrea Segrè nella Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: "L'auspicio è che possa trovare spazio nel Pnrr"
Attività di sensibilizzazione nei punti vendita per promuovere modelli alimentari più sostenibili
I dati dello studio 'Spreco, il caso Italia' di Waste Watcher International Observatory - Università di Bologna Last Minute Market su dati Ipsos, perso l'11,78% in meno rispetto al 2019
Lo spreco alimentare si combatte dal campo alla tavola. E' questa la filosofia di Cirfood, impresa cooperativa italiana attiva nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale, che, guidata dalla visione 'Feed the Future', sceglie di puntare sullo sviluppo sostenibile in linea con i principi della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Tali azioni si basano su un modello di impresa che fa leva sull’economia circolare: dalla produzione fino al servi...
I primi dati del nuovo Waste Watcher International Observatory: segue la propensione per la raccolta differenziata, tradizionalmente molto sentita in Italia (92%), ma si bada anche a ridurre l’utilizzo di prodotti usa e getta e di imballaggi in plastica (89%)
L'app Too Good To Go, in occasione della Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare del prossimo 5 febbraio, lancia il Patto contro lo Spreco Alimentare, alleanza virtuosa tra aziende, supermercati e consumatori che intende abbattere il food waste con azioni e iniziative concrete a tutti i livelli della filiera
Un nuovo studio, realizzato con la collaborazione della Fondazione Cmcc, mette in luce il ruolo decisivo delle città nella lotta agli sprechi alimentari e nel contribuire a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.
Difendere il valore di ogni singolo prodotto e seguire buone pratiche per evitare lo spreco di cibo. Con la volontà di consolidare questa missione aziendale, il Gruppo Orsero, attivo nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ha stretto una partnership con la European Food Banks Federation (Feba) e la Fondazione Banco Alimentare Onlus al lavoro ogni giorno per recuperare il cibo ancora buono e redistribuirlo alle strutture caritative.
Contenere le perdite e lo spreco di prodotti alimentari, incentivando la filiera corta, sviluppando la conoscenza della biodiversità alimentare e valorizzando la tipicità dei prodotti. Con questi obiettivi Federparchi, in occasione della prima Giornata internazionale contro lo spreco alimentare ha avviato, nell’ambito della convenzione con il ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, un’azione di sensibilizzazione in tre parchi nazionali che fanno da aree pilota per l’iniz...
Un terzo del cibo prodotto viene sprecato ogni anno a livello mondiale. È un dato purtroppo consolidato, un’evidenza preoccupante contro la quale serve sempre di più l’impegno di tutti, dai produttori fino al consumatore finale. Kfc – Kentucky Fried Chicken Italia è impegnata da oltre 3 anni nel recupero delle eccedenze alimentari dei propri ristoranti, in collaborazione con la Rete Banco Alimentare. Sono più di 260.000 pezzi di pollo recuperati dal 2017, pari ad oltre 32.000 pasti donati da 15 r...