
Cerruti dell'Afi propone agli Stati Generali "il Golden Power della cultura"
Il presidente: "Di noi ci si ricorda solo quando gli artisti ci fanno divertire o intrattengono le nostre giornate"
Il presidente: "Di noi ci si ricorda solo quando gli artisti ci fanno divertire o intrattengono le nostre giornate"
Dal 9 all’11 giugno, a Roma e a Tivoli, si svolgerà la seconda edizione degli Stati Generali del Patrimonio industriale, organizzata da Aipai - Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale - che da 25 anni promuove la cultura di questo grande patrimonio archeologico tutelandone i valori. E indirizzata a studiosi, operatori del settore, architetti, ingegneri, urbanisti, economisti, alle associazioni territoriali e di quartiere e a chiunque possa apportare conoscenze, idee, prog...
Nel corso dell'appuntamento dei professionisti le forze di maggioranza e di opposizione si sono confrontate.
Si sono tenuti a Roma gli 'Stati generali dei consulenti del lavoro"
Agli Stati Generali la proposta per fare del nostro Paese la 'locomotiva verde' dell'Europa
Nel 2020 in Italia la vendita di nuove auto è calata del 28% rispetto al 2019, anche se la riduzione sembra rientrare nel 2021. Costante la discesa delle vendite delle auto diesel (dal 53% del 2017 al 33% del 2020) e a benzina (dal 44% del totale immatricolato del 2019 al 38% dell’ultimo anno). Si avvantaggiano le alimentazioni alternative (Gpl/metano, ibrido, elettrico sia full electric che plug-in) che nel 2020 rappresentano quasi il 30% del nuovo immatricolato. È quanto emerge dalla Relazione ...
A Rimini, nella cornice di Ecomondo, si aprono gli Stati generali della Green Economy che come ogni anno fotografano lo stato dell'arte nel nostro Paese
Prende il via domani la decima edizione degli Stati Generali della Green Economy, una due giorni strategica per mettere a fuoco le politiche e le misure necessarie per sostenere la transizione ecologica e centrare gli obiettivi climatici europei. Un’attenzione particolare riguarda, quest’anno, la trasformazione digitale, pilastro del Green Deal e importante per lo sviluppo della green economy: un maggiore e migliore utilizzo della digitalizzazione è indispensabile, infatti, per realizzare i cambi...
"Organizzazione e regole all'altezza". E' l'auspicio che il capo politico del M5S Vito Crimi lancia sul blog delle Stelle, presentando il documento frutto dei Stati generali grillini che ora dovrà essere votato dalla base. "Gli Stati Generali hanno rappresentato l’inizio di un percorso fatto di partecipazione ed entusiasmo che ha raccolto idee e proposte. I contributi che hanno consentito di tracciare la parte tematica, come già reso noto, verranno ulteriormente arricchiti grazie al supporto e al...
"Assunti responsabilità di governo per non far cadere l'Italia nel baratro"
Dalle imprese verdi alla strategia idrica, le priorità del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza
La seconda ondata della pandemia da Covid 19 richiede attenzione e misure adeguate, ma è importante guardare oltre l’emergenza: i fondi di Next Generation Eu dovrebbero essere utilizzati per uscire dalla pandemia con un Green Deal per affrontare la transizione alla neutralità climatica. Il riscaldamento globale produce già danni enormi che potrebbero rapidamente aggravarsi, fino a diventare ben più gravi di quelli prodotti dalla stessa pandemia.
Lombardi: "Serve rinnovamento"; Ignazio Corrao: "Impensabile pensare di poter andare avanti così" e Crimi conferma l'appuntamento finale per il 14 e 15 novembre
Spunta nuova agenda: "Siamo progressisti". Ricerca affidata a sociologo De Masi fissa priorità: "Sì a decrescita felice, migranti necessari"
"Il 23, 24 e 25 ottobre si svolgeranno gli incontri territoriali, nei quali si discuterà dei temi" alla base degli Stati generali, "tutti gli iscritti sono invitati a partecipare e a condividere riflessioni, idee e proposte". Lo scrive Vito Crimi in un post sul blog delle Stelle illustrando il timing degli Stati generali.
il membro del Comitato di Garanzia all'Adnkronos: "Spero prevalga il buonsenso, il simbolo è di Grillo"
Una proposta raccolta in 6 pagine, con il 'timing' dei lavori e un occhio attento ai territori. L'europarlamentare M5S Ignazio Corrao accelera sugli Stati generali, e posta su internet -sul suo sito web- una proposta per iniziare il percorso di 'rigenerazione' del Movimento. Undici articoli e il numero di delegati regionali suddivisi per ciascuna regione.
Si terrà il prossimo 10 ottobre alla Nuova Fiera del Levante la seconda edizione degli 'Stati Generali dell’Export', l'evento in Italia che riunisce e mette a confronto imprenditori, operatori del settore ed esponenti istituzionali sui temi dell’internazionalizzazione, delle startup e dell’innovazione. Il tema dell’incontro sarà 'Pandemia Covid-19, il valore dell’Export: scenari di sviluppo e sostegno futuro al made in Italy'.
Capo politico, organo collegiale o stati generali subito. A illustrarli Vito Crimi durante l'assemblea dei gruppi. Sulle proposte ci sarà consultazione via mail
Il presidente della Camera: "Non devono prevalere gli interessi personali ma il bene del movimento, che significa anche fare il bene del Paese". Su Di Battista: parla troppo? "Ognuno può dire ciò che vuole". Zingaretti: "Movimento non è un monolite". Ruocco: "Rischio scissione c'è" . Le truppe si contano verso assemblea: la mappa del potere grillino