
Da Superbonus 110 a ex bonus Renzi, quanti sono e quanto costano a Stato
L'analisi effettuata dall'Ufficio studi della Cgia: qual è il bonus più costoso
L'analisi effettuata dall'Ufficio studi della Cgia: qual è il bonus più costoso
Delibera di accollo dei costi del Superbonus: cos’è, come funziona e quale maggioranza serve? Perché pagare anche per i condòmini dissenzienti?
"Erogato lo stesso importo speso fino ad ora con il reddito di cittadinanza"
Associazione amministratori condominio: "Stop 80% interventi in corso con stretta cessione crediti"
L'ex presidente dell'Inps chiosa: "Aiuti a chi cambia caldaia ma non a chi ha un figlio"
Votato emendamento a Manovra 2022
"In Senato correttivi profondi"
"Meccanismi di controllo ben vengano se sono fatti in maniera efficace e intelligente e non repressiva, quindi se impediscono violazioni che possono esserci come ma come possono esserci in qualunque altre settore dove si muovono soldi pubblici". Lo dice all'Adnkronos Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, in merito alla cabina di regia convocata oggi dal premier Draghi su un decreto ad hoc con l'obiettivo di una stretta sui crediti legati al superbonus edilizio al 110% per evitare tr...
Le misure saranno illustrate in conferenza stampa dal premier Draghi
L'assegno unico universale per i figli verrà messo a regime
La Nota di aggiornamento al Def: confermato superbonus 110%, assegno unico universale per i figli verrà messo a regime
Eliminato l'ostacolo dell'attestazione dello stato legittimo
Nessuna sanatoria per gli abusi edilizi: il D.L. Semplificazioni consente di presentare la CILA e stabilisce le ipotesi di decadenza dal beneficio fiscale ex art. 49 d.P.R. 380/2001
Il premier: "Il governo si impegna a inserirlo nel Disegno di Legge di bilancio per il 2022"
All'indomani del Cdm che ha licenziato il Pnrr: "Contento che Conte e Fraccaro abbiano fatto capire che per noi tema fondamentale"
Due settimane in più, fino al 15 aprile, per consentire a contribuenti e intermediari l’invio delle spese sostenute nel 2020 e di eventuali richieste di annullamento o comunicazioni sostitutive
Secondo uno studio del Cresme, la provincia di Brescia è la quinta area demografica ed economica d’Italia (base dati 2019). Il comparto delle costruzioni e il settore immobiliare contribuiscono insieme a definire questo rimarchevole traguardo, favorendo il sistema produttivo locale e l’occupazione, alimentati in questo frangente anche dalle opportunità offerte dal Superbonus 110% e dagli altri incentivi edilizi.
La proroga dell'Agenzia delle Entrate per la comunicazione della cessione del credito o dello sconto in fattura
Dalla certificazione che dimostra il salto di classe energetica alle asseverazioni: chi ha deciso di usufruire della ristrutturazione edilizia agevolata deve sapere quali siano le carte necessarie, chi le deve controllare e firmare e dove devono essere inviate