
Referendum, Cencelli: "Meno poltrone, in Parlamento più comodi"
L'autore del noto 'manuale' all'Adnkronos: "Con il taglio verrà applicato di meno? Mica tanto..."
L'autore del noto 'manuale' all'Adnkronos: "Con il taglio verrà applicato di meno? Mica tanto..."
A quanto apprende l'Adnkronos, chiamata nel pomeriggio tra il premier Giuseppe Conte e il ministro agli Affari Esteri Luigi Di Maio. E' stato il presidente del Consiglio a telefonare al responsabile della Farnesina, appena il risultato del voto referendario, con la vittoria del sì, è risultato certo. Complimenti e felicitazioni tra i due. Di Maio, infatti, si è speso per la vittoria del sì, mentre Conte ha dichiarato pubblicamente di appoggiare la riforma e di votare a favore del taglio dei parla...
Elettori votano per referendum, regionali (Valle d'Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia), amministrative e suppletive. Seggi aperti anche lunedì fino alle 15. Conte: "Buon voto a tutti". Mascherina e distanza: le norme anti-Covid per i seggi
Domenica e lunedì 46,6 milioni di italiani al voto: non c'è quorum. I timori per l'emergenza Covid possono pesare sulla partecipazione
"Chissà come la prenderanno ora i fautori del No, gli stessi che mentono dicendo che la riduzione di 345 parlamentari comprometterà la rappresentanza. Inizieranno a chiamarci tutti populisti? Ma non sarà che i veri populisti sono loro?". Lo ha dichiarato in un post su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, commentando uno studio dell'istituto Cattaneo secondo il quale con una vittoria del Sì l'Italia tornerà ad essere in linea con gli altri Paesi europei.