
Referendum, Di Maio: "Fronte del No? Solo establishment"
"Iniziamo con la campagna referendaria, questa è una battaglia del Movimento e di tutti i cittadini"
"Iniziamo con la campagna referendaria, questa è una battaglia del Movimento e di tutti i cittadini"
Il ministro degli Esteri su Fb scrive che "bisognerà iniziare a pensare" anche a questo
"Intollerabile proroga stato d'emergenza per lasciare libertà al governo"
Il ministro degli Esteri al meeting di Rimini: "Non dobbiamo guardare alla quantità, ma alla qualità. Ha ragione Draghi serve una visione di futuro basata sui giovani di oggi"
"Questo referendum sul taglio dei parlamentari, associato all'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, porta a un sistema oligarchico. È in gioco la qualità della nostra democrazia, per questo ci siamo schierati per il No". Lo dice a 'La Repubblica' il leader delle Sardine Mattia Santori. "Vogliamo che il Parlamento riprenda la sua funzione: è stato snaturato non per via del numero dei parlamentari, ma perché una certa politica ha preferito al Parlamento altre sedi come le dirette Facebo...
"Il taglio dei parlamentari è un doveroso atto di civiltà. L'ennesima promessa mantenuta dal Movimento". Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. "Con il referendum del 20 e del 21 settembre - si legge ancora nel post - toccherà agli italiani mettere il sigillo a questa riforma. Serve una politica diversa, basata sulla trasparenza e sul rispetto del cittadino. Avanti, con la determinazione di sempre". "C'è chi continua a dire no al taglio dei parlamentari. Lasciateli fare, ta...
"Il 20-21 settembre saremo chiamati alle urne per votare una riforma costituzionale. Riforma che va a modificare profondamente il nostro Parlamento. Tagliando il numero dei parlamentari si mettono in discussione le fondamenta della democrazia parlamentare, con la sua capacità di esprimere il pluralismo e la complessità della società. In un modello maggiormente orientato alla decisione che alla discussione (come quello cui stiamo andando incontro negli ultimi anni) verrà sminuito uno degli element...
I giudici della Corte Costituzionale hanno dichiarato inammissibili 4 ricorsi su taglio parlamentari e l'abbinamento con le elezioni parziali regionali
"Le preoccupazioni espresse da molte personalità, in ultimo da Bartolomeo Sorge, sul pericolo di votare a favore del referendum sul taglio ai parlamentari senza una nuova legge elettorale, sono fondate e sono anche le nostre". Lo dice Nicola Zingaretti.
Il dato saliente contenuto negli "Scenari" di Nando Pagnoncelli sul Corsera: solo 8% voterebbe contro ma 65% non sa che a settembre ci sarà consultazione