
Michele Mariotti: "Debutto a Santa Cecilia con due autori russi, la musica unisce non divide"
"La guerra non ha mai giustificazione né vincitori, ma la cultura non può farne le spese"
"La guerra non ha mai giustificazione né vincitori, ma la cultura non può farne le spese"
Una medaglia a Eleonora Abbagnato è stata consegnata, ieri sera, prima dell'ultima replica di 'Schiaccianoci' al Teatro dell'Opera, dall'assessore alla cultura del Campidoglio Miguel Gotor a nome del sindaco di Roma Roberto Gualtieri per aver partecipato alle iniziative di Capodarte. "Abbiamo riempito i luoghi della cultura e della città, tenute accesi le luci per dimostrare, anche in un periodo difficile come questo- ha dichiarato Gotor- che la cultura, la danza, l'arte, i musei devono esserci p...
"Quando seppe che avrei dovuto 'interpretarla' in tv mi chiamò subito per darmi dei consigli. Mi disse che era molto contenta. Carla Fracci era così. Esempio infinito di dedizione e generosità. Non sarà facile raccontare la sua vita in un fiction di poche ore. Ci vorrebbe una Downton Abbey della danza". E' quanto ha dichiarato all'Adnkronos l'étoile del Teatro dell'Opera di Roma Susanna Salvi. Sarà la controfigura di Alessandra Mastronardi nel film tv, diretto da Emanuele Imbucci, in onda a dicem...
"Sono profondamente addolorato per la perdita di Micha, un grande signore del teatro, un uomo di cultura raro. Aveva un modo di guardarti, di osservarti molto 'béjartiano', sembrava ti penetrasse l'anima, ti comprendesse senza che tu abbia pronunciato alcuna parola". E' il ricordo di Alessio Carbone, già premier danseur dell'Opéra di Parigi, che Micha van Hoecke, di cui si celebrano oggi i funerali a Roma, volle accanto a sè in due spettacoli quando era direttore del Teatro dell'Opera di Roma, 'A...
Dopo il successo delle recite del Lago dei cigni, c’è grande attesa per il debutto di Roberto Bolle al Circo Massimo. Il 13 luglio parte da Roma il tour di Roberto Bolle and Friends, il Gala dei gala, che ogni anno riunisce alcune delle stelle più brillanti del panorama ballettistico mondiale. Si replica mercoledì 14 e giovedì 15, sempre alle 21. Quello con l’étoile internazionale Roberto Bolle è, ormai dal 2011, l’appuntamento imperdibile delle estati romane.
Il nuovo direttore musicale: "L'opera non è intrattenimento ma deve far riflettere, irritare o anche sconvolgere"
La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, dopo Il trovatore inaugurale, prosegue con la danza. Al Circo Massimo il 22 giugno, ore 21.00, va in scena un grande classico del repertorio ballettistico, Il lago dei cigni su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Dirige l’orchestra dell’Opera di Roma il maestro Andriy Yurkevych.
L'étoile di Palais Garnier fu scoperta giovanissima dal grande coreografo francese che le affidò il ruolo di Aurora bambina nella sua 'Bella'
Un progetto per la Rai con l'Opera di Roma, un viaggio musicale e coreografico tra Paisiello, Mozart, Vivaldi e Stravinskij
Il 7 marzo (ore 20) verrà trasmesso in streaming gratuito su operaroma.tv 'La Bayadère Divertissement', coreografia di Ofelia Gonzalez e Pablo Moret, da Petipa, creata per gli allievi della Scuola di Danza dell’Opera di Roma in occasione del Saggio Spettacolo del 2016 al Teatro Costanzi. È il primo di quattro nuovi titoli che si aggiungeranno nei prossimi mesi alla programmazione di 'Teatro Digitale' della Fondazione capitolina. Si tratta di spettacoli andati in scena nelle scorse stagioni con pr...
"Con Achille Lauro sarà un matrimonio di passione. Ci unisce l'amore per la nostra professione. Lui è una forza della natura. Ci accumuna il desiderio, fortissimo, di esprimerci attraverso personaggi e personalità diversissime tra loro. In fondo è quello che faccio io con la danza". E' quanto ha dichiarato all'Adnkronos Giacomo Castellana, solista della compagnia del Teatro dell'Opera diretta da Eleonora Abbagnato, che il 6 marzo si 'esibirà' in uno dei 'quadri' di Achille Lauro.
Il Teatro dell’Opera di Roma, dopo il successo del progetto dei ‘Concerti alla Nuvola’, torna al Roma Convention Center La Nuvola dell’Eur con la danza, grazie a due creazioni coreografiche affidate a Benjamin Pech ed Eleonora Abbagnato e Michele Merola. Continua la sinergia tra la musica dell’Opera di Roma e La Nuvola, un luogo architettonico contemporaneo di grande fascino che già nei mesi scorsi ha conquistato il pubblico della Capitale. Questa volta si arricchisce della magia della danza con ...
Dopo 'Rigoletto' e 'l barbiere di Siviglia', il cartellone della stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma al Circo Massimo continua con la prima assoluta di un nuovo balletto, 'Le quattro stagioni' firmato da Giuliano Peparini su musica di Antonio Vivaldi. Il coreografo romano, alla sua terza creazione per la compagnia capitolina, racconta le naturali “stagioni” della coppia. Dai primi sguardi che si incrociano con pudore (la Primavera), ai fuochi della passione (l’Estate) e al loro progress...