
Ciclo di incontri sull’energia organizzato da Centro Studi Borgogna e Vinacci ThinkTank 2° appuntamento: Torino, giovedì 7 aprile dalle 16.30 alle 18.30, Palazzo della Regione
Il viceministro Morelli si esprime così ad Adnkronos Live sul tema dell'autonomismo.
Firenze, 29 ottobre 2021. “Il percorso del sangue: spazi di innovazione tecnologica e organizzativa per l’ottimizzazione della governance di rete del rischio clinico”, questo il nome della tavola che si ha tenuta nell’ambito del “Forum Sistema Salute 2021” in corso a Firenze. È necessario riqualificare la gestione del sistema trasfusionale, ecco la necessità sottolineata dagli operatori del servizio intervenuti all’incontro tra cui erano presenti anche Gianpietro Briola, Presidente AVIS Nazionale...
L’impresa frusinate si è aggiudicata il riconoscimento dedicato alle aziende che hanno saputo affrontare la pandemia con scelte innovative e orientate allo sviluppo
Al centro del Bilancio di Sostenibilità creare valore assieme alle comunità servite
Italia ancora lontana dalla sostenibilità ma sempre più Regioni, Province e Città Metropolitane pianificano le loro strategie usando l’Agenda 2030 dell’Onu. E' quanto emerge dal nuovo Rapporto dell’ASviS 'I territori e lo sviluppo sostenibile', strumento che misura se e in che tempi il Paese e i suoi territori riusciranno a raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs nell’acronimo inglese) a 10 anni dalla scadenza del piano d’azione sottoscritto nel 20...
La vice presidente del Senato scrive ai facilitatori ma c'è chi legge suo attivismo come voglia di prendersi il Movimento