Tumori, ok Ue a immunoterapia contro cancro polmone in fase iniziale
Via libera della Commissione europea all'immunoterapico atezolizumab come trattamento adiuvante, dopo resezione completa e chemioterapia a base di platino, per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) ad alto rischio di recidiva, i cui tumori esprimono un livello di Pd-L1 maggiore o uguale a 50%, e che non presentano Nsclc con mutazione Egfr o Alk-positivo. Lo comunica Roche, sottolineando che atezolizumab diventa così "la prima e unica immunoterapia antitumorale appr...