
Borsellino, "strage non dovuta a trattativa Stato-mafia"
Lo scrivono i giudici della Corte d'assise d'appello di Caltanissetta nelle 377 pagine delle motivazioni della sentenza 'quater'
Lo scrivono i giudici della Corte d'assise d'appello di Caltanissetta nelle 377 pagine delle motivazioni della sentenza 'quater'
"Io ho rappresentato lo Stato nel processo più duro contro Cosa Nostra. Il nostro compito era quello di non fare sconti a nessuno, e non ne abbiamo fatti. Diciannove ergastoli comminati insieme e poi confermati in appello e in Cassazione significano che lo Stato con la mafia ci andava giù duro. Alla storia della cosidetta Trattativa non credo e nessuno che conosce i fatti può credervi. Si era incaricato di smentirla Giovanni Falcone. La aveva considerata una ipotesi inesistente Paolo Borsellino"....
Confermata dalla Cassazione l’assoluzione dell'ex ministro Calogero Mannino, nello stralcio del processo sulla trattativa tra Stato e mafia. I giudici della sesta sezione penale di Piazza Cavour hanno dichiarato inammissibile il ricorso della Procura generale di Palermo contro la sentenza pronunciata il 22 luglio del 2019 della Corte d'Appello che aveva scagionato l'ex esponente democristiano dall'accusa di violenza o minaccia a corpo politico dello Stato. Mannino era stato già assolto in primo g...
Dichiarare "inammissibile" il ricorso della Procura generale di Palermo contro l'assoluzione dell'ex ministro Calogero Mannino, nello stralcio del processo sulla trattativa tra Stato e mafia. E confermare l'assoluzione. E' quanto chiede il Pg della Corte di Cassazione che ha depositato una memoria per l’inammissibilità del ricorso presentato dai colleghi di Palermo lo scorso 27 febbraio contro l'assoluzione di Mannino.
L'ex magistrato ricorda la strage di via D'Amelio, le ragioni del suo accadimento, le sentenze