
Tridico: “Bene dibattito su politica salariale”
L’intervento al Festival del Lavoro
L’intervento al Festival del Lavoro
"L'idea a regime, quando la riforma normativa degli ammortizzatori sociali prenderà corpo, è di avere una procedura unica per tutte le tipologie di cassa e incanalarle secondo le specifiche caratteristiche delle casse vigenti dal prossimo anno in poi". Così il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, presentando la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali.
"Il giornalismo italiano chieda scusa al Presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, per gli attacchi che giornali piccoli e grandi gli hanno dedicato per via dell'aumento del suo stipendio da 60mila a 80mila euro lordi l'anno". Lo scrive il Gruppo Gino Falleri - Giornalisti 2.0 in una nota.
"L'Inps è gestito malissimo, come tante aziende in Italia"
Sul Recovery Fund "non sono preoccupato, ne parleremo anche a Bruxelles credo", dice il premier, che sul dossier Aspi assicura: "Prenderemo una posizione chiara"
"Il presidente dell'Inps visto che fa un lavoro importante deve sicuramente esser ben pagato, ma questo discorso varrebbe se l'Inps funzionasse bene, cosa che attualmente non è così. Vorrei poi precisare che l'aumento dello stipendio di Tridico non è stato deciso quando stavamo noi al governo". Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini intervenendo al programma Aria Pulita su 7Gold Tv.
Pasquale Tridico non si dimetterà. Non c'è nulla da chiarire, dice al Corriere della Sera il presidente dell’Inps: "Ha già detto tutto il comunicato della direzione del personale dell'Inps". Sulla decorrenza dell’aumento dello stipendio, da 62 mila a 150 mila euro lordi, "mancano i fatti", dice Tridico, sostenendo che non c'è mai stata retroattività essendo diventato presidente del Consiglio d’amministrazione il 15 aprile scorso. Inoltre, nessuno nell'Inps ha mai disposto il pagamento di arretrat...
"Né nel ministro Gualtieri né nel ministro Catalfo che seguono il dossier"
Nelle chat degli eletti c'è chi chiede le dimissioni. Da Corda a Lorenzoni, la rabbia dei parlamentari alla notizia dell'aumento di stipendio retroattivo
"Inps, non ho parole. Invece di aumentarsi lo stipendio, prima paghi la cassa integrazione alle centinaia di migliaia di lavoratori che la aspettano da mesi, poi chieda scusa e si dimetta". Così, su Instagram, il segretario della Lega Matteo Salvini, riferendosi alle ultime notizie di stampa sul presidente dell'Inps Pasquale Tridico.
Questo, secondo il quotidiano romano, quanto previsto da un decreto interministeriale: il passaggio da 62mila euro l'anno a 150mila. Protesta il leghista Durigon. Ira Salvini: "Tridico chieda scusa e si dimetta"
"Siamo entrati in una nuova era". Così il ministro degli Esteri Luigi Maio, in un'intervista a La Stampa spiega perché la svolta di ieri nel M5s è una rivoluzione.
"E’ stata Fratelli d’Italia a chiedere l'audizione in Commissione di Tridico. Le risposte che chiedevamo, però, non sono arrivate. Perché non è stato messo un tetto al reddito di chi chiedeva i 600 euro? Perché se l’Inps conosceva le informazioni sui parlamentari che avevano preso questo contributo da maggio, le notizie vengono fuori soltanto ora? Perché se l’Inps riteneva che fosse una frode ha comunque erogato quelle risorse e quanti altri sono gli italiani lautamente pagati dal pubblico che ha...
"Venerdì 7 agosto 'Repubblica' ha chiesto al presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, una conferma della notizia sul bonus Iva percepito da cinque parlamentari. La notizia era arrivata al giornale tramite un’altra fonte la cui identità non sarà rivelata in linea con quanto scritto nel codice deontologico dei giornalisti". Così in una nota la direzione di "Repubblica'.
Il presidente dell'Istituto nel corso della sua audizione in Commissione Lavoro sulla vicenda del bonus per gli autonomi percepito da alcuni deputati: "Noi garantiamo privacy, politici si sono autodenunciati". Repubblica: "A Tridico chiesta conferma, notizia da altra fonte"
La ministra: "Come è possibile che non si danno informazioni precise e l'Inps tra milioni di persone che hanno acceduto al bonus tira fuori la notizia dei parlamentari?"
L'audizione, in commissione Lavoro, si terrà alle 12 in videoconferenza. Bonus Covid, Garante Privacy apre istruttoria
"E' quantomeno indegno e vergognoso che parlamentari che percepiscono 12 mila euro al mese abbiano chiesto il bonus dei 600 euro per lavoratori e partite Iva. Mi aspetto che il Presidente dell'Inps renda noti i nomi dei 5 onorevoli furbetti e che i partiti politici di appartenenza prendano immediatamente provvedimenti. Chi usufruisce di un contributo pubblico, prende soldi della comunità e per questo non può farsi scudo della privacy, a maggior ragione se parlamentare della Repubblica. Questo epi...
"Tridico omette ancora aspetti importanti relativi alla cassa integrazione non pagata. Oltre ai dati stratosferici che fino ad oggi ho denunciato, circa 700.000 aventi diritto che devono ricevere la prestazione, durante una finestra del forum PA, il presidente grillino dell’INPS si è lanciato in una fantasmagorica rappresentazione della realtà snocciolando dati palesemente di fantasia. Un vero caso umano". Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri.
Il presidente dell'Inps: "In questi mesi sforzo straordinario, grazie a tutti i dipendenti"