
Forte terremoto in Afghanistan, 1.000 morti solo nella provincia di Paktika
Scossa di magnitudo 5.9, il sisma avvertito anche in Pakistan
Scossa di magnitudo 5.9, il sisma avvertito anche in Pakistan
"Rispettiamo e siamo impegnati per tutti i diritti di donne e uomini in Afghanistan in base alla sharia". Oltre 50 morti in esplosione moschea a Kabul
“La situazione in Afghanistan resta critica soprattutto dal punto di vista dei bisogni umanitari. Si combatte meno ma le persone sono ancora più povere perché il Paese per 20 anni è stato reso dipendente dagli aiuti e ora che gli aiuti si sono interrotti non ci sono più risorse per la popolazione. Noi rimaniamo in Afghanistan con i nostri tre ospedali, le 40 cliniche e il Centro di maternità che Coop supporta”. Così Rossella Miccio, presidente di Emergency, in occasione della donazione da 40.000 ...
“La campagna di raccolta fondi per sostenere l’azione di Emergency in Afghanistan è iniziata il 7 ottobre 2021 e proseguita fino al 28 febbraio 2022, ha trovato una partecipazione straordinaria da parte dei nostri soci arrivando a raccogliere 40 mila euro per il Centro di maternità ad Anabah, nella Valle del Panshir. Un luogo in cui lavorano cento donne che a loro volta aiutano altre donne a partorire e a gestire problemi legati alla salute femminile”. Così Daniela Preite, vicepresidente di Coop ...
Con una donazione di 40.000 mila euro Coop Lombardia rinnova il suo sostegno ad Emergency nell’aiutare il Centro di maternità ad Anabah, nella Valle del Panshir, in Afghanistan. Il 7 ottobre 2021, in occasione del ventennale dell’inizio della guerra in Afghanistan, era iniziata un’importante raccolta fondi con lo scopo di restare accanto alle donne afghane, sostenendo il Centro di maternità in un periodo estremamente difficile per il Paese, nuovamente soggiogato alla repressione talebana.
All'arrivo all'aeroporto di Kabul la prima cosa che si vede sono "tantissimi bambini che chiedono l'elemosina, come mai in passato", un'immagine che ben rappresenta qual è la situazione dell'Afghanistan oggi, un Paese in preda a una "grandissima crisi economica" e che, sebbene veda un miglioramento delle condizioni di sicurezza, sconta sulla propria pelle 20 anni di violenze e di "politiche miopi" dell'Occidente. Emanuele Nannini, coordinatore del programma di Emergency in Afghanistan, conosce be...
In Afghanistan il "sistema sanitario, da anni fragile, è a rischio collasso mentre i bisogni della popolazione sono enormi" e per quel che concerne la malnutrizione la situazione è "peggiorata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno" in particolare a Herat. Inoltre, la maggior parte delle strutture sanitarie del Paese è sotto forte pressione a causa della carenza di personale e attrezzature ed alcune sono chiuse o mal funzionanti. "Ciò significa che a volte i pazienti non possono accedere ...
Protesta dopo decisione del governo di vietare alle donne di viaggiare da sole
L'annuncio dei talebani
Shekib Nooristani: "Io li portavo in tribunale, la politica ci ha fatto perdere questa guerra"
Arif Oryakhail: "Situazione umanitaria gravissima, pensare al futuro. In Italia serve progetto ad hoc per afghani arrivati con il ponte aereo, non sono profughi"
Il generale Kenneth McKenzie: "E' stato un errore e offro le mie sincere scuse"
Donne protestano per terzo giorno consecutivo
La comunità internazionale ''deve fare di tutto per non legittimare i Talebani'' e non dialogare con loro, ''pirati delle montagne come erano pirati dell'aria quelli che hanno condotto gli attacchi dell'11 settembre''. Deve invece ''trovare interlocutori alternativi, anche se è difficile''. Perché ''legittimare i Talebani non è possibile, è come se un giorno l'Isis aprisse una ambasciata e allora la comunità internazionale condonasse tutti gli attentati che ha commesso''. All'Adnkronos Yahya Pall...
Talebani sparano in aria per disperdere la manifestazione
L'autrice dei racconti di Parvana: "Terribile, troveremo il modo di sostenere gli afghani"
"E' dentro l'aeroporto". La gioia dello scrittore afghano Alidad Shiri è incontenibile. "Piango dalla felicità". E' un "momento surreale". Ad Aki - Adnkronos International racconta che sua "cugina Saleha", a Kabul, è riuscita a passare "da sola, mostrando i documenti necessari, il checkpoint dei Talebani e il checkpoint degli americani, nel caos più totale", ed è riuscita a entrare nell'aeroporto della capitale afghana, quello scalo che da giorni è diventato sinonimo di salvezza per tanti afghani...
Il segretario di Stato americano: "Stiamo operando in un ambiente ostile, in una città e un paese ora controllati dai talebani"
Le attiviste di Pangea, la onlus milanese attiva in Afghanistan, sono state messe in sicurezza all'aeroporto di Kabul ma restano bloccate in aeroporto, in attesa di essere imbarcate. Intanto fuori dallo scalo la tensione resta altissima. "La situazione è tragica - spiega all'Adnkronos Silvia Redigolo, attivista della Fondazione Pangea Onlus - ci sono ancora i talebani che picchiano e sparano, abbiamo notizie di bambini traumatizzati, soli, che hanno perso i genitori e di neonati fuori dal gate in...
Lo riporta al-Jazeera. Ieri il portavoce Mujahid aveva confermato come l'ingresso fosse consentito solo a cittadini stranieri. Migliaia in attesa di lasciare Kabul