
Ue, Der Spiegel: "Italia in testa su treno per Kiev, non accadeva da tempo"
Il settimanale tedesco "Draghi star sulla scena internazionale ma in patria deve combattere"
Il settimanale tedesco "Draghi star sulla scena internazionale ma in patria deve combattere"
La direttiva Ue sul salario minimo e per la contrattazione collettiva “manda anche un segnale politico” agli Stati membri, pur con tutta la “gradualità” prevista dalla legge. A sottolinearlo, a margine della plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo, è il commissario europeo al Lavoro Nicolas Schmit.
L'industria siderurgica, base dell'apparato manifatturiero europeo, sposa "in pieno" gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dalla Commissione Europea, ma chiede "gradualità" e sostegni per evitare che interi segmenti di produzione migrino in altre parti del mondo meno ambiziose dal punto di vista ambientale. A dirlo, a margine della plenaria a Strasburgo in vista di importanti votazioni sul pacchetto Fit for 55, è Mario Caldonazzo, amministratore delegato del gruppo Arvedi e vicepresidente di...
Il Pnrr negoziato dall'Italia con la Commissione Europea deve essere rivisto, come ha chiesto la leader di Fdi Giorgia Meloni, perché in Europa oramai "c'è la guerra" e le priorità sono cambiate. Lo dice il copresidente del gruppo Ecr nel Parlamento Europeo Raffaele Fitto (Fratelli d'Italia), a margine della plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo dopo l'intervento di Mario Draghi, che ha negato che sia necessario rivedere il piano.
Forza di intervento rapido pronta nel 2025
Nel campo della politica di difesa l'Ue, di fronte alla sfida della Russia che ha invaso l'Ucraina, potrebbe fare in "pochi mesi" i progressi che non è riuscita a fare "in vent'anni". Lo dice il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, a margine dell'Eurogruppo a Bruxelles.
Bisogna fare ogni sforzo per arrivare ad una "soluzione diplomatica" della crisi tra Russia e Ucraina, evitando una "guerra" che avrebbe per l'Europa "conseguenze devastanti". Lo sottolinea il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, a Bruxelles a margine del Consiglio Ue, ricordando il ruolo "fondamentale" che svolgono gli osservatori dell'Osce, tra cui 15 italiani, il cui monitoraggio della situazione in Ucraina aiuta a prevenire eventuali "provocazioni sotto falsa bandiera", che potrebbero far pre...
Il portavoce Wigand: "Misura eccezionale che mira a facilitare spostamenti"
La presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola può aiutare i Paesi del Sud nel dibattito a livello Ue per la revisione del patto di stabilità. Lo dice il presidente del gruppo Identità e Democrazia Marco Zanni, della Lega, a margine della plenaria a Strasburgo.
Sanzione al colosso californiano per posizione dominante
L’Italia chiede un sistema di ricollocamenti di migranti su base “volontaria”, con la partecipazione dei Paesi disponibili, studiando nel contempo un sistema di “penalizzazioni” per chi si chiama fuori. In più, spinge perché si stringano “partenariati forti” con i Paesi di provenienza e di transito dei migranti, al fine di “prevenire” le partenze. Ad illustrare la linea dell’Italia è la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, a Bruxelles a margine del Consiglio Affari Interni, in vista del Consi...
Decisione presa dopo le polemiche innescate dal documento
Per tutelare le donne vittime di violenza occorrono “ancora molti sforzi”, dando più “fondi alle case rifugio” e “sostegni a chi resta sola”. L’Ue deve mettere fondi a disposizione per uno “sportello europeo” di sostegno alle donne, in tutti e 27 gli Stati membri. Lo sottolinea l’eurodeputata di Forza Italia Luisa Regimenti, a Strasburgo a margine della plenaria del Parlamento Europeo, nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Semaforo verde dalla Commissione Europea per la manovra economica varata dal Governo di Mario Draghi. E' stata giudicata positivamente perché contribuisce ad una ripresa inclusiva e sostenibile, dando priorità alla transizione verde e digitale.
Il Nutriscore, il sistema di classificazione degli alimenti in base all’apporto calorico usato tra l’altro nei supermercati in Francia e Belgio e ispirato alla classificazione degli elettrodomestici per consumo di elettricità, è un “sistema sbagliato”, perché non fornisce informazioni corrette al consumatore, mentre il Nutrinform Battery proposto dall’Italia come alternativa può certamente essere “migliorato”, ma la complessità può essere semplificata solo fino a un certo punto. A sottolinearlo è...
Se la Commissione Europea dovesse accettare la richiesta della Croazia di registrare la denominazione Prosek per il vino passito da dessert prodotto in Dalmazia, "l'Italia farà ricorso alla Corte di Giustizia" dell'Unione Europea per tutelare il Prosecco. Lo dice il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, a margine del Consiglio Agricoltura a Bruxelles.
Il negoziato tra i Paesi membri dell'Ue sulla revisione del patto di stabilità sarà "complesso". Lo ha sottolineato il ministro dell'Economia Daniele Franco, a margine dell'Ecofin a Bruxelles.
Servono regole più "realistiche" di quelle attualmente in vigore per la riduzione dei debiti pubblici nell'Ue, che sono saliti molto a causa della crisi provocata dalla Covid-19 e che andranno tagliati a "ritmi compatibili con la crescita". A sottolinearlo è il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, a Bruxelles a margine della riunione dell'Eurogruppo che avvia la discussione sulla revisione delle regole Ue in materia di bilanci pubblici.
Per contrastare l'aumento dei prezzi dell'energia gli Stati membri dell'Ue dovranno fare ricorso a misure "mirate e temporanee", che non siano in contraddizione con l'obiettivo della transizione verso emissioni zero al 2050. Lo sottolinea il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, a Lussemburgo a margine dell'Eurogruppo, in cui i ministri discuteranno dei rincari osservati nelle ultime settimane, dettati principalmente, ma non solo, dall'aumento dei prezzi del gas naturale determinato d...
L'Ue, per ridurre l'impatto delle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, prossimi a scaricarsi sulle bollette della luce, sta studiando l'ipotesi di stoccare in comune scorte di gas naturale. Lo spiega il sottosegretario agli Affari Europei, Enzo Amendola, a margine del Consiglio Epsco a Bruxelles