
Codogno un anno dopo, lo psicologo: “E’ stata una guerra”
"Non c'è solo l'emergenza sanitaria, il dolore non è solo nei polmoni"
"Non c'è solo l'emergenza sanitaria, il dolore non è solo nei polmoni"
"Adesso tornerà tutto come prima?". Alcuni ospiti della Rsa Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno hanno accolto così la loro prima iniezione vaccino anti-Covid. Difficile dire se basterà questo a togliere la paura dagli occhi degli anziani che hanno affrontato la prova più grande quest'anno. Ma il 6 febbraio, con la seconda dose, si concluderà la campagna vaccinale nella residenza sociosanitaria, poche settimane prima dell'anniversario della scoperta del primo caso in Italia, proprio a Codogno,...
Marcello Natali è morto il 18 marzo 2020. Tra i primi medici caduti vittime del Covid19, è stato stroncato da una polmonite bilaterale dopo un ricovero prima a Cremona e poi in terapia intensiva a Milano, lasciando la moglie e due figli che adorava, Marco e Michela. Alla Messa organizzata all'aperto in suo ricordo, il 4 ottobre, c'era una folla davanti alla chiesa di Caselle Landi, dove viveva. "Marcello è stato un gran seminatore, purtroppo raccoglieremo noi e non lui i frutti di tutto ciò che h...
Il racconto di un'ostetrica di Lodi sull'inizio dell'emergenza
E’ stato un 2020 di sofferenza e dolore a Codogno, che nell’anno della pandemia ha registrato un numero di decessi superiore allo stesso periodo del 2019. Nella cittadina lodigiana, la prima colpita dallo tsunami del Coronavirus, (con la scoperta, il 21 febbraio 2020, del paziente uno), i numeri delle persone decedute hanno registrato un incremento, come riportato dall’ufficio anagrafe.
L'anno scorso, dopo mesi faccia a faccia con Covid-19, si era detta: "Il 20 febbraio 2021 vado una settimana ai Caraibi". Invece sarà in Lombardia Annalisa Malara, 38 anni, l'anestesista che il 20 febbraio 2020, vedendo un suo coetaneo con "polmonite devastante" non rispondere alle cure e "peggiorare inesorabilmente" a una velocità insolita, ha deciso di forzare il protocollo e disporre il tampone rivelatore: positivo a Sars-CoV-2. Sarà qui a ricordare come tutto è cominciato in un ospedale di pr...