
Covid, in Germania più di 65.000 decessi da inizio pandemia
In 24 ore 116 morti e 4.426 nuovi casi
In 24 ore 116 morti e 4.426 nuovi casi
Il responsabile è stato arrestato
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 6.729 nuovi casi
L'incidenza delle nuove infezioni per 100mila abitanti - calcolate su base settimanale - è scesa costantemente negli ultimi 10 giorni
In Germania si contano altri 891 morti a causa del coronavirus nelle ultime 24 ore, portando il totale a 41.577. Lo ha reso noto il Robert Koch Institute, secondo cui i casi registrati sono 12.802, per un totale di 1.933.826.
Ugur Sahin, cofondatore e Ceo dell'azienda: "Mancano gli altri vaccini e noi dobbiamo riempire i vuoti"
La Germania registra quasi 23mila nuovi contagi e 553 decessi per il Covid nelle ultime 24 ore. Sono stati 22.924 i test risultati positivi, rende noto oggi dall'Istituto Roberte Koch, l'ente federale per il controllo delle malattie infettive, precisando che negli ultimi sette giorni si sono registrati in media 141,9 casi ogni 100mila abitanti. Con la punta più alta il 22 dicembre con 197,6 casi. Il numero più alto di decessi, 1129, si è registrato lo scorso 30 dicembre.
Sono in calo, in Germania, i contagi e i decessi per Covid-19, ma le cifre restano molto alte: nelle ultime 24 ore 28.438 persone sono risultate positive al virus, mentre 496 - contro le 598 del giorno precedente - sono decedute per le conseguenze della malattia. I contagiati nel paese sono stati 1.300.516 dall'inizio della pandemia, i morti 21.466.
In Germania sono stati registrati altri 17.270 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, aggiornando a 1.084.743 il totale dei contagiati. Lo rende noto il Robert Koch Institute (Rki), l'agenzia incaricata dal governo tedesco di monitorare l'andamento della pandemia nel Paese.
Thomas Oppermann aveva 66 anni