
Esperti, 'superare distinzione tra vaccini raccomandati e obbligatori'
Genitori, 'l'antimeningococcico può salvare la vita ad almeno 25 bambini l'anno'
Genitori, 'l'antimeningococcico può salvare la vita ad almeno 25 bambini l'anno'
È partita ieri negli Stati Uniti la campagna di vaccinazione dei bambini tra i 6 mesi ed i cinque anni, l'ultimo gruppo di americani a cui viene offerta la protezione contro il Covid. Per segnare l'avvio della campagna, Joe Biden, accompagnato dalla first lady Jill, si è recato in un centro vaccinale di Washington, dove ha tenuto un discorso per illustrare questa nuova vaccinazione offerta a 19 milioni di bambini.
"Eravamo partiti con una macchina a quattro ruote e ci siamo ritrovati con una motocicletta a due ruote. Ma comunque abbiamo mantenuto il ritmo di 500.000 vaccinazioni al giorno. Se avessimo avuto anche gli altri, il numero di vaccinazioni quotidiano sarebbe aumentato. Siamo stati capaci oltre 700.000 al giorno nel gennaio 2021. Nel mondo eravamo secondi. Nella pagina dell’Economist l’Italia è stata dichiarata come Paese primo per le vaccinazioni 2021”. Sono le parole del generale di Corpo d'Arma...
Associazione Liberi dalla Meningite: “Continuiamo ad attivare campagne informative sui sintomi, sulle possibili conseguenze e sulla possibilità di prevenirla”.
L'allentamento delle misure anti-Covid non sembra aver pacificato il 'movimento' da sempre contrario a ogni tipo di obbligo legato all'emergenza. In tanti puntano alla politica con liste o candidati alle amministrative
Valneva ha iniziato a sperimentare il suo vaccino anti-Covid a virus intero inattivato Vla2001 come booster eterologo da somministrare dopo un ciclo di vaccinazione primaria con un prodotto a mRna o dopo un'infezione naturale. Lo studio 'Vla2001-307' - spiega l'azienda francese - includerà circa 150 partecipanti che riceveranno un'iniezione di richiamo almeno 6 mesi dopo la vaccinazione primaria con un vaccino Covid-19 a mRna autorizzato o un'infezione Covid. Il trial sarà condotto nei Paesi Bass...
Studi dimostrano rischio doppio di sviluppare malattia e complicanze molto gravi
"Sull’esperienza del Covid il modello di prevenzione per i fragili"
La campagna di vaccinazione contro la Covid-19 "è un bene prezioso, che dobbiamo tutelare con ogni energia". Lo sottolinea il ministro della salute Roberto Speranza, a margine del Consiglio Salute a Bruxelles.
L’emergenza rischia di sottovalutare la diffusione di patologie batteriche gravi come le meningiti, contro cui l’unica arma efficace è la vaccinazione nei primi due anni di vita
"La Sicilia dal punto di vista dei ‘numeri Covid’ partiva da una posizione più alta, per così dire, e dunque il declino che registriamo non può essere equiparato a quello di altre regioni cine ad esempio il Piemonte, simile alla Sicilia, come superficie e numero di abitanti". Lo afferma all’AdnKronos l’infettivologo catanese Carmelo Iacobello.
“In calo coperture obbligatorie ma ritardare profilassi espone bambini a inutile rischio di malattie infettive"
L'aumento di casi positivi al Sars-CoV-2 in Europa, "a partire da metà ottobre, ha dimostrato che elevati tassi di vaccinazione, da soli, non bastano a contenere la diffusione del virus". Lo scrive la Commissione europea nelle previsioni economiche d'inverno diffuse oggi.
Il Portogallo viene percepito tra i paesi più sicuri al mondo dal punto di vista sanitario
Report di Altems: tra novembre e dicembre 7.445 no vax avrebbero potuto evitare il ricovero e 1.131 la terapia intensiva
“La sindrome influenzale può rivelarsi una malattia molto pericolosa per malati cronici, immunodepressi, over65 e donne in gravidanza. Tuttavia, sono a rischio anche le categorie più esposte: personale scolastico, forze dell’ordine e lavoratori nel settore agricolo e veterinario. Quindi, molto importante è la vaccinazione antinfluenzale ma sia chiaro i vaccini antinfluenzali sono diversi e specifici per categorie di persone, necessario dunque chiedere consiglio al proprio medico di famiglia”. Lo ...
"Il virus influenzale può essere pericoloso per pazienti cardiopatici: agisce infatti sull’apparato cardiovascolare attraverso vari meccanismi, il più importante è quello dell’infiammazione che può causare una instabilizzazione sui vasi delle placche aterosclerotiche e, conseguentemente, una rottura di queste placche favorendo l’infarto del miocardio, non a caso c’è un incremento molto marcato di casi di infarto durante la fase più acuta dell’epidemia influenzale” (VIDEO).
Un'infermiera, al prezzo di 400 euro, svuotava il contenuto della siringa in una garza e poi faceva finta di iniettare la dose
Solo in un caso su 5 la vaccinazione contro l'herpes zoster viene raccomandata nell'adulto dal medico geriatra, una percentuale piuttosto bassa se si pensa che la vaccinazione anti-pneumococcica è promossa in circa il 75% dei casi e quella antinfluenzale nel 100% dei pazienti. Sono alcuni dei dati della survey 'Geriatria e vaccinazioni', presentata nel corso dell'ultimo congresso Sigg (Società italiana di gerontologia e geriatria) alla quale hanno partecipato circa 300 geriatri.
"In data 1/12/2021 la Commissione tecnico scientifica di Aifa, accogliendo il parere espresso dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema), ha approvato l’estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella specifica formulazione da 10 mcg/dose, per la fascia di età 5-11 anni. Pertanto, è possibile procedere con l’inclusione di tale fascia di età nel programma di vaccinazione anti SarS-CoV-2/Covid-19". E' quanto si legge nella circolare del ministero della Salute, fi...