
Vaccino Covid, Pfizer sembra sia efficace contro variante inglese
Per i ricercatori della BionTech è improbabile che il Coronavirus sfugga alla sua "protezione"
Per i ricercatori della BionTech è improbabile che il Coronavirus sfugga alla sua "protezione"
Dall'arrivo del vaccino anti covid Pfizer in Italia, sono oltre 46mila le persone che hanno già ricevuto la prima somministrazione del siero. Circa 470mila le dosi consegnate nel nostro Paese al 30 dicembre scorso. A vaccinarsi sono soprattutto operatori sanitari nella fascia di età compresa fra i 50 e i 59 anni. Ma come funzionano le fasi del programma di vaccinazione italiano, chi ha la precedenza e a chi è adatto o meno il siero? A rispondere sono Ministero della Salute e Aifa.
"Il vaccino è un nostro miracolo, tutti chiamano per ringraziarmi". Donald Trump rivendica ancora una volta i meriti personali e degli Stati Uniti per la produzione del vaccino contro il coronavirus. "Ci è stato detto e ripetuto che sarebbe stato impossibile produrre un vaccino entro la fine dell’anno. Tutti gli esperti hanno detto ‘è impensabile, Trump sta esagerando. Non può accadere’. E noi lo abbiamo fatto, ben prima della fine dell’anno. Dicevano sarebbe servito un miracolo medico: è quello ...
Il vaccino contro il coronavirus è realtà. La produzione in tempo così rapidi "è paragonabile allo sbarco dell’uomo sulla Luna o alla scoperta degli antibiotici, un giorno che ricorderemo nella storia". Il professor Roberto Burioni si esprime così, nel salotto di Che tempo che fa, nella sua 'lezione' sul vaccino contro il coronavirus dopo il via libera della FDA, negli Stati Uniti, al vaccino Pfizer.