
Vaccino Covid, von der Leyen: "Entro l'estate a 70% europei"
La numero uno dell'Eurogoverno a proposito del taglio delle forniture di AstraZeneca: "Ci aspettiamo che le recuperi"
La numero uno dell'Eurogoverno a proposito del taglio delle forniture di AstraZeneca: "Ci aspettiamo che le recuperi"
Il viceministro della Salute: "Per il resto della popolazione slittamento di 6-8 settimane"
Oltre 240mila le vaccinazioni anti-Covid, effettuate in Italia. Il numero esatto è a oggi 247.544 che è pari a quasi il 50% rispetto alle 479.700 dosi consegnate per la prima tranche di vaccini Pfizer, destinati al nostro Paese. Complessivamente sono stati vaccinati 96.309 uomini e 151.235 donne. La Regione con la percentuale più alta è il Lazio con il 77,9%, seguono la Toscana 75,1% e il Veneto (73,8%). Soltanto oggi sono state eseguite circa 70mila vaccinazioni in Italia.
La campagna di vaccinazioni contro l'epidemia da Covid stenta a decollare e “non nascondo che la situazione che stiamo vivendo mi preoccupa. Con tutta la possibile chiarezza nell'illustrare vantaggi e necessità della profilassi, credo che sarà comunque molto difficile condurre la campagna vaccinale se non si tiene conto che in tutta Italia il personale sanitario è duramente provato e difficilmente può farsi carico di altro lavoro straordinario, particolarmente in Lombardia. Credo si debba essere ...
Vaccino Covid, in Italia finora sono state somministrate 109.454 dosi. Non tutte le regioni sono partite il 27 dicembre alla stessa velocità. Il Lazio si aggiudica la prima posizione per il numero di somministrazioni effettuate, il 48,5% del totale (22.225 vaccini); seguito da P.A. di Trento che ha eseguito 2.242 vaccinazioni su 4975, dunque il 45,1%; Veneto con 15687 dosi, equivalenti al 40,3% delle totali 38.900 dosi ricevute; Toscana che ha fatto il 37,7% dei vaccini, cioè 10.545 su 27.920 e P...
"Le dichiarazioni dell'assessore Gallera non sono state condivise e non rappresentano il pensiero del governo della Lombardia". E' quanto fanno rilevare fonti della Lega. "Non possono comunque essere strumentalizzate dal governo Conte per accusare la Lombardia di ritardi nella campagna vaccinale".
"Abbiamo medici e infermieri che hanno 50 giorni di ferie arretrate. Non li faccio rientrare in servizio per un vaccino nei giorni di festa. Ma assicuro tutti che faremo in tempo, nei tempi previsti". Sono le parole di Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia, che a La Stampa risponde sui primi dati relativi alle vaccinazioni contro il coronavirus. La Lombardia, secondo le cifre, ha utilizzato pochi vaccini in rapporto a quelli ottenuti. "Agghiacciante una simile classifica. P...
"Modesta proposta per combattere le scemenze no vax: far vaccinare in diretta tv tutti i big della politica, per dare uno schiaffo trasversale alla cultura complottista. Chi ci sta?". Il tweet del direttore del Foglio, Claudio Cerasa, non rimane inascoltato. "Sono pronto. Mi metto in fila. Quando sarà il mio turno farò il vaccino", scrive Nicola Zingaretti, segretario del Pd. "Pronto a vaccinarmi contro il Covid 19. Anche in pubblico. Avendo viaggiato molto, da giornalista e da rappresentante del...
Per 37 già test sull'uomo